Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un'etica della misura - copertina
Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un'etica della misura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un'etica della misura
Attualmente non disponibile
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un'etica della misura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il "superuomo" o "oltreuomo" nietzschiano è una delle figure più celebri e discusse dell'intera letteratura filosofica. Le sue molteplici declinazioni sono state tutte rese possibili dalla sua forza di provocazione ad andare oltre l'umano nell'umano stesso. All'uomo al contempo deficitario e abnorme per eccesso di parzialità Nietzsche oppone uno stile di vita autenticamente ricco, capace di non disperdersi nell'organizzazione macchinale dell'esistenza e di non appiattirsi nel consumo di una facile felicità. Gli autori del volume liberano però la figura del superuomo dalle gabbie interpretative che l'hanno piegato ad un trionfalismo autosufficiente e la radicano nella ricerca di una misura realizzatrice di sé e dell'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
2 dicembre 2004
199 p., Brossura
9788843032297
Chiudi

Indice

Introduzione, di F. Totano/ 1.Nietzsche tra mito e storia: ... «il superuomo in vacanza pasquale con lo Zarathustra nella tasca del mantello», di A. Orsucci/ 2.L'«oltreuomo», il «buon europeo», l'«oltreuropeo», di M. Brusotti / 3.Superuomo ed evoluzione, di M. Cristina Fornari/ 4.Le avventure del superuomo e la cultura del nazionalsocialismo, di G. Penzo/ 5.Superuomo e nichilismo, di L. Casini/ 6.Dominare il caos. Superuomo e «grande stile», di C. Gentili/ 7.Superuomo e senso dell'agire in Nietzsche, di F. Totano/ 8.Nietzsche e il superuomo: volontà di potenza come volontà di misura, di B. Giovanola/ 9.Donare, comprendere, sperimentare. Oltreuomo e alterità in Nietzsche, di F. Semerari/10.L'«Übermensch» e la democrazia. Ricerca sulla misura in Nietzsche, di P. Tongeren Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi