Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Nightwatchman: Essays on Portraiture and the Black Male Figure in Colonial South Africa
Disponibilità in 3 settimane
95,04 €
95,04 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,04 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,04 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


The Nightwatchman: Essays on Portraiture and the Black Male Figure in Colonial South Africa brings into focus the African policeman as a subject of portraiture. While colonial governments co-opted and conscripted Africans into military and policing services, it was after the Zulu defeat of the English in the battle of Isandlwana that a genre of photography developed around images of the 'Zulu warrior' and 'Zulu policeman'. In this illustrated book, Hlonipha Mokoena extends the literature on colonial ethnographic photography by creating a narrative of nightwatchman portraiture from the rich archive of images. Although the origins of this genre lay in the representation of 'Fingoes' (amaMfengu) during the frontier wars, she argues that an ethnological spectacle of the Zulu male body was inaugurated after the last Zulu king, Cetshwayo, was photographed as a posing subject. While much research has focussed on the African man employed in emasculating labour or as a functionary of settler power, this book shifts debates about how the body moves in history. Placed in uniform, the male subject becomes aestheticised and admired. Mokoena focuses less on the idiosyncrasies of the uniform than on the sartorial selection processes and co-optation of colonial aesthetic culture that constructed the idea of the Nonqgqayi or nightwatchman as a fully formed photographic presence. The beauty captured in these images upends conceptions of colonial photography as a tool of oppression. In its focus on the figure of the black and brown fighting man, The Nightwatchman offers an innovative work on the history of portraiture and dress in colonial South Africa. Incorporating insights from African history, art history, anthropology and critical theory, it offers new insights about the use of men of colour in colonial warfare and new avenues for the interpretation of visual representations of the black male figure
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781776149360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore