Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione - Giovanni Boccaccio - copertina
Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione - Giovanni Boccaccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione
Disponibilità immediata
180,00 €
180,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
180,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
180,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione - Giovanni Boccaccio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


12mo (160x90 mm). [2], IV, 160 pp. Title page engraved by Nicolas Delaunay after C. Marillier. Contemporary cardboards covered in decorative paper, manuscript title on the spine (slightly stained and rubbed). Marginal manuscript annotations to the ll. a1v and a2r. A good copy, uncut.

_x000D_

Nice edition, based on the edition published in Florence in 1568, with corrections, of Boccaccio's idyllic-mythological poem in octaves, first published in 1477. It is a pastoral tale, written between 1344-1346, in which a young shepherd, unseen, spies a group of naked nymphs bathing at the pool and falls in love with one of them. The plot includes a series of missed opportunities, mistaken identities, appeals to Venus, and plenty of nude bathing scenes.

_x000D_

Italian Union Catalogue, PARE\022093; M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, Florence, 1951, p. 121 (“Edizione stampata a Parigi dallo stesso Gian Claudio Molini”); Gamba, 227; A. Bacchi della Lega, Serie delle edizioni delle opere di Giovanni Boccaccio, Bologna, 1875, p. 130; L. Razzolini-A. Bacchi della Lega, Bibliografia dei testi di lingua a stampa citati dagli Accademici della Crusca, Bologna, 1890, p. 66 (“Questo nitido libretto fa parte della Collezione degli Autori Italiani stampata in 49 volumi a Parigi per Prault, a spese di Durand, Delalain e Molini”); Brunet, I, 993; Graesse, I, 448; Renouard, Catalogue de la bibliothèque d'un amateur, Paris, 1819, III, p. 82.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>12mo (160x90 mm). [2], IV, 160 pp. Title page engraved by Nicolas Delaunay after C. Marillier. Contemporary cardboards covered in decorative paper, manuscript title on the spine (slightly stained and rubbed). Marginal manuscript annotations to the ll. a1v and a2r. A good copy, uncut.</p> <p>Nice edition, based on the edition published in Florence in 1568, with corrections, of Boccaccio's idyllic-mythological poem in octaves, first published in 1477. It is a pastoral tale, written between 1344-1346, in which a young shepherd, unseen, spies a group of naked nymphs bathing at the pool and falls in love with one of them. The plot includes a series of missed opportunities, mistaken identities, appeals to Venus, and plenty of nude bathing scenes.</p> <p>Italian Union Catalogue, PARE\022093; M. Parenti, <em>Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti</em>, Florence, 1951, p. 121 (“Edizione stampata a Parigi dallo stesso Gian Claudio Molini”); Gamba, 227; A. Bacchi della Lega, <em>Serie delle edizioni delle opere di Giovanni Boccaccio</em>, Bologna, 1875, p. 130; L. Razzolini-A. Bacchi della Lega, <em>Bibliografia dei testi di lingua a stampa citati dagli Accademici della Crusca</em>, Bologna, 1890, p. 66 (“Questo nitido libretto fa parte della Collezione degli Autori Italiani stampata in 49 volumi a Parigi per Prault, a spese di Durand, Delalain e Molini”); Brunet, I, 993; Graesse, I, 448; Renouard, <em>Catalogue de la bibliothèque d'un amateur</em>, Paris, 1819, III, p. 82.</p>

Immagini:

Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione

Dettagli

1778
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570270144455

Conosci l'autore

Nato da un amore illegittimo del padre, da piccolo viene mandato a Napoli a far pratica mercantesca; ma dopo un'infelice esperienza Boccaccio decide di dedicarsi completamente alle lettere sotto il consiglio delle più autorevoli figure della corte napoletana. La vita signorile della città angioina incide profondamente nella sua formazione. Decide così di scrivere romanzi d'amore dominati dalla figura femminile di Fiammetta, di cui Boccaccio è innamorato.Nel 1340 viene costretto dal padre a ritornare a Firenze; tra difficoltà economiche continua a scrivere opere ed epistole. Questo duro contatto con le necessità della vita, gli apre la via a più dirette esperienze nella sua città. Si prepara a scrivere il Decameron, l'opera che corona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore