Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
No Morality, No Self
Scaricabile subito
36,29 €
36,29 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
No Morality, No Self
Chiudi
No Morality, No Self
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Frequently cited and just as often disputed, Elizabeth Anscombe’s “Modern Moral Philosophy” (1958) and “The First Person” (1975) are touchstones of twentieth-century analytic philosophy. Though the arguments Anscombe advances in these papers are familiar to philosophers, their significance remains widely misunderstood, says James Doyle. No Morality, No Self offers a fresh interpretation of Anscombe’s still-controversial theses about ethical reasoning and individual identity, specifically, her argument that the term “moral” (as it occurs in such contexts as “moral obligation”) is literally meaningless, and that “I” does not refer to some special entity called a “self”—a pair of claims that philosophers have responded to with deep skepticism. However unsettling Anscombe’s conclusions may be, Doyle shows the underlying seriousness of the British philosopher’s reasoning, exposing with clarity and concision how the counterarguments of Anscombe’s detractors are based on a flawed or incomplete understanding of her ideas. Doyle zeroes in on the central conundrum Anscombe posed to the referentialist school: namely, that it is impossible to give a noncircular explanation of how “I” refers to the person who utters it. He shows where the refutations of philosophers including Lucy O’Brien, Gareth Evans, and Ian Rumfitt fall short, and throws light on why “I” developed features that make it look as if it functions as a referring expression. Reconciling seemingly incompatible points of view, Doyle argues that “I” does refer to a self, but not in a way anyone suspected—a surprising conclusion that is entirely à propos of Anscombe’s provocative thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674982826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore