Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E noi come stronzi rimanemmo a guardare (DVD) di Pierfrancesco Diliberto (Pif) - DVD
E noi come stronzi rimanemmo a guardare (DVD) di Pierfrancesco Diliberto (Pif) - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
E noi come stronzi rimanemmo a guardare (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 10,90 € 9,27 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 10,90 € 9,27 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E noi come stronzi rimanemmo a guardare (DVD) di Pierfrancesco Diliberto (Pif) - DVD

Descrizione


Arturo è un manager rampante che, senza sospettarlo, introduce l'algoritmo che lo renderà superfluo nella sua azienda, perdendo così il posto. Si adatterà a lavorare come rider per FUUBER, una grande multinazionale. L'unica consolazione alla sua solitudine è Stella, un ologramma nato da una app, ma dopo la prima settimana di prova gratuita, non può permettersi di rinnovare l'abbonamento. Arturo si troverà così costretto a darsi da fare per ritrovare l'amore e la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

Vision, 2022
CG Entertainment
108 min

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabrizio
Recensioni: 1/5

solito film sulla sfiga e sui sogni nel cassetto

Leggi di più Leggi di meno
Ciro Andreotti
Recensioni: 3/5
Più Fuber Per tutti

In un futuro degno delle perversioni di George Orwell le applicazioni per i cellulari, le zone cittadine eco-friendly e gli ologrammi che sostituiranno persone e relazioni in carne e ossa, saranno il pane quotidiano con il quale dovremo sfamarci. Unica eccezione a queste novità imposte dalla digitalizzazione, l’uso di rider, umani e sottopagati, per la consegna di cibi a domicilio. Basandosi sul Candido, romanzo di Guido Maria Brera, dirigente d’azienda e autore de I Diavoli, romanzo autobiografico trasformatosi nella serie omonima targata SKY, Pif alla sua terza opera, dopo aver trattato i problemi della mafia, fa la morale alla nostra contemporaneità facendoci immergere nella vita di un ex dirigente di successo e di mezza età che si ritrova improvvisamente senza lavoro e con problemi economici quasi impossibili da risolvere. Vittima, lui come tutti, di scelte irrazionali decretate da algoritmi punitivi per cui non ci sono molte spiegazioni plausibili. Protagonista indiscusso Fabio De Luigi, nel ruolo di Arturo, affiancato dallo stesso Pif nella parte di un coinquilino con cui dividere le spese di una casa acquistata per compiacere una fidanzata pronta a lasciarlo causa le scelte pressoché insindacabili di una app. Pellicola che si beve tutta d’un sorso e che se vista per le iperboli fin troppo attuali: l’uso esasperato delle app, l’affidarsi ai computer. La frenesia con la quale ci muoviamo e con la quale vogliamo tutto e subito, può strapparci più di una riflessione sempre però declinata con un sorriso estremamente amaro. De Luigi estremamente convincente e abile nell’incarnare l’uomo medio caduto in disgrazia. Pif anch’egli perfetto non solo in regia, ma anche come complemento del protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore