Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noialtri - Sergej Dovlatov - copertina
Noialtri - Sergej Dovlatov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
Noialtri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,80 €
-20% 11,00 €
8,80 € 11,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noialtri - Sergej Dovlatov - copertina

Descrizione


Noialtri è l'intimo, la rete dei rapporti diretti, la comunicazione e lo scambio. Tutto ciò che è contrapposto al Loro, alla banalità e alla regolarità. Contro questa, e contro la dimensione totalitaria che ogni potere inserra e verso cui inevitabilmente tende, l'anarchico Dovlatov, ridendo, mette in guardia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
27 ottobre 2000
196 p.
9788838915925

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Muratore
Recensioni: 5/5

Dovlatov passa in rassegna le figurine del proprio album famigliare e ci racconta una veridica storia di una veridicissima famiglia russa. Memorabile la figura del nonno, quasi da icona russa. Si ride e si piange: la letteratura è una famiglia senza eredi.

Leggi di più Leggi di meno
Arnautz
Recensioni: 4/5

Umoristico, divertente, commovente, intelligente, il libro di Dovlatov ritrae alcune generazioni di una famiglia russa che attraversa la storia del Novecento dall'epoca zarista, all'Unione Sovietica, alla (deludente) fuga in Occidente. Lo scrittore dissacra tutto e tutti, non risparmiando né la madre Russia né l'America capitalista, ma alla fine ci lascia una gran voglia di far parte di questi "noialtri". Molto consigliato

Leggi di più Leggi di meno
sergio resta
Recensioni: 5/5

Commento "Noialtri" con la mestizia di chi ha letto tutto ciò che é stato tradotto di Dovlatov e non rivivrà, se non attraverso una tardiva rilettura, le emozioni che quelle pagine sono state capaci di destare. Lo leggi d'un fiato, tra un sorriso e un groppo di nostalgia in gola; ti rendi conto che nulla - e sottolineo nulla - può influenzare la nascita, lo sviluppo dello spirito degli uomini liberi, tratteggiati col tocco ironico del migliore Dovlatov. Nonni paterni, materni, zii, cugini, un'umanità vicina, intelligente e strampalata,...mai schiava del regime! Relativismo culturale? Idioma sconosciuto per Dovlatov. Il suo messaggio, forgiato col duttile materiale prosaico ed etereo della quotidianità, universalizza il senso della vita, inducendoci all'evidenziazione del nostro profondo e greve scontento: siamo servi senza volerlo, schiavi di un regime che, con la presunzione di un atteggiamento consumistico, limita la nostra volubilità e vivacità intellettiva, ci trasfonde il veleno dell'individualismo, azzera la volontà di riscatto. Sergej " se l'é giocata"; tra una cicca e un cicchetto ha detto la sua con forza, sensibilità e ironia. Quanti di noi possono affermare lo stesso? Un particolare ringraziamento alla Dott.ssa Salmon per il notevole sforzo relativo alla traduzione e adattamento del testo: i dialoghi brevi e serrati rendono appieno le sfumature emozionali delle umane vicende. Ottimo viatico per una curatrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Noialtri è l'intimo, la rete dei rapporti diretti, la comunicazione e lo scambio. Tutto ciò che è contrapposto al Loro, alla banalità e alla regolarità. Contro questa, e contro la dimensione totalitaria che ogni potere inserra e verso cui inevitabilmente tende, l'anarchico Dovlatov, ridendo, mette in guardia.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergej Dovlatov

1941, Ufa

Sergej Donatovic Dovlatov è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di gente di spettacolo, dopo una giovinezza sregolata si dedicò al giornalismo, lavorando per giornali di provincia, dai quali veniva regolarmente licenziato per indisciplina. Nel 1978 emigrò negli Stati Uniti, dove furono pubblicati i suoi racconti e romanzi, «commedie autobiografiche» pervase di umorismo instancabile e classicamente russo. Tra i titoli di Dovlatov pubblicati in Italia da Sellerio ricordiamo: Straniera (1991, 1999), La valigia (1999), Compromesso (1996, 2000), Noialtri (2000), Regime speciale (2002), Il Parco di Puškin (2004), La marcia dei solitari (2006), Il libro invisibile (2007), Il giornale invisibile (2009), La filiale (2010) e Taccuini (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore