L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
in ottavo paperback 374 9788806154806 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta lievissime tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo. Inizi di fioriture ai tagli..
Fatti di casa (rubrica) Papuzzi, A., L'Indice 1995, n. 9
recensione pubblicata per l'edizione del 1995
"Tutti riceviamo un dono. / Poi, non ricordiamo più / n‚ da chi n‚ che sia. / Soltanto ne conserviamo /- pungente e senza condono -/ la spina della nostalgia". Questi versi di Giorgio Caproni; posti in epigrafe, racchiudono però altamente il significato che rivelano i nomi popolari di piante e animali, di diavoli e folletti, catalogati nel nuovo saggio di Beccaria. Le voci raccolte nell'indice analitico occupano quasi venti pagine e ogni voce diventa la tappa di "un percorso labirintico dietro alle parole". Non si tratta dunque di un libro teorico, ma di "un viaggio nella fenomenologia della nominazione" come spiega l'autore, alla ricerca dei momenti in cui l'uomo ordinava il mondo esterno dando nome alle cose. Muovendosi in un repertorio vastissimo di tradizioni orali e popolari, lo storico della lingua, amato dal pubblico televisivo per la trasmissione "Parola mia", mette in corrispondenza le cose e i nomi con realtà superiori o con magie sottostanti, finendo per offrire une vivida rappresentazione di una civiltà che si è anche verbalmente smarrita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore