Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Non c'è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non c'è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico - Giorgio Nardone - copertina
Chiudi
Non c'è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico

Descrizione


I modi e i luoghi del panico sono i più diversi, tutti li conosciamo e forse ne abbiamo avuto esperienza qualche volta: la paura dell'altezza, della folla, dei luoghi chiusi, la paura di volare, di perdere le persone care, degli ascensori, del proprio aspetto fisico. Il libro spiega l'innovato modello terapeutico di Giorgio Nardone e svela i meccanismi che portano a questo tipo di patologia. Il metodo si basa su un'idea semplice ma efficace: conoscere un problema partendo dalla sua soluzione.

Dettagli

2003
28 febbraio 2003
136 p., Rilegato
9788879286220

La recensione di IBS

Il protocollo di Nardone si basa su raffinate tecniche di suggestione ipnotica, trabocchetti comportamentali e «benefici imbrogli» che aggirano la resistenza al cambiamento del paziente. Con risultati sorprendenti per efficacia, brevità e bassi costi economici. La metodica viene applicata in questo libro agli attacchi di panico, una patologia, purtroppo, tra le più diffuse e invalidanti, che minaccia e compromette la vita quotidiana, lavorativa o famigliare di moltissime persone.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giorgio Nardone

1958, Arezzo

Giorgio Nardone è psicologo e psicoterapeuta con alle spalle più di trent'anni di attività terapeutiche. Laureatosi in Filosofia all'Università di Siena, si specializza in epistemologia della psicologia clinica e dei vari modelli di psicoterapia. Nel 1982, interessato alle teorie psicologiche della Scuola californiana di Palo Alto, parte per gli Stati Uniti e passa un anno con i ricercatori del Mental Research Institute, tra i quali c'è il suo futuro collaboratore Paul Watzlawick. La particolarità dell'MRI dal punto di vista clinico è l'approccio, basato non sulla tradizione medica o psichiatrica, ma su quella della logica, dell'antropologia, della filosofia e dello studio della comunicazione. Nel 1987 fonda con Paul Watzlawick, considerato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore