Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni - Armando Martin,Valentino Bortone - copertina
Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni - Armando Martin,Valentino Bortone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni - Armando Martin,Valentino Bortone - copertina

Descrizione


Alcuni luoghi comuni che qui abbiamo catalogato sono delle forzature: hanno a che vedere più con le paranoie personali o collettive ("I comunisti mangiano i bambini"). Altri ancora sono semplicemente banali ("Il nuoto è uno sport completo", "Una volta qui era tutta campagna"). Ma tra le tante sentenze scritte con ironica noncuranza, alcune, più o meno dissacranti, riescono a incorniciare un frammento di discorso logoro ridandogli nuova vita ("Non sono grasso, sono sotto la mia altezza forma"). Frasi articolate quasi sempre in modo metalinguistico, per riferirsi alle frasi stesse: "Non ci sono più le mezze stagioni", "I giovani di oggi non hanno voglia di fare nulla", "I politici sono tutti ladri", "Le donne al volante sono un pericolo costante". E in molti casi, più che luoghi comuni sono errori comuni. Le stagioni esistono eccome, ci sono moltissimi giovani in gamba, politici onesti e capaci e perfino donne bravissime alla guida.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
128 p., ill.
9788894518351
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore