Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria» - Maurizio Fiore - copertina
«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria» - Maurizio Fiore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria»
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria» - Maurizio Fiore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera affronta l'attualissimo tema dell'emergenza post-catastrofe dal particolare punto di vista della necessità di edifici liturgici "provvisori" conseguente alla perdita o all'inagibilità di quelli esistenti. L'improvvisazione e l'approssimazione, che spesso informano gli interventi messi in atto per far fronte alle necessità delle comunità cristiane colpite, hanno stimolato una ricerca progettuale che, dopo un'indispensabile e approfondita analisi dei significati teologici, ecclesiologici e liturgici qualificanti l'edificio cultuale contemporaneo, propone un modello di domus ecclesiae in grado di rispondere all'urgente bisogno di luoghi di culto, ma anche di aprirsi a successivi congruenti utilizzi in forza delle più recenti declinazioni del concetto di "provvisorietà". Tutto ciò avviene alla luce delle acquisizioni del Concilio Vaticano II, filtrate dalla stringente contingenza del post-calamità che, come preziosa occasione di riflessione, permette di transign ificare il concetto di "provvisorietà drammatica" in "provvisorietà escatologica", vera e unica dimensione dell'esistenza cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
212 p., ill. , Brossura
9788854893245
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore