Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non io nei giorni felici. Beckett, Adriatico e il teatro del desiderio - copertina
Non io nei giorni felici. Beckett, Adriatico e il teatro del desiderio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Non io nei giorni felici. Beckett, Adriatico e il teatro del desiderio
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non io nei giorni felici. Beckett, Adriatico e il teatro del desiderio - copertina

Descrizione


Quattro testi di Samuel Beckett passati al vaglio di critici e studiosi che ne mettono in evidenza aspetti poco studiati o del tutto inediti, dall'erotismo al femminile. In questo libro, quattro opere-chiave del drammaturgo irlandese, riprese da periodi molto diversi della sua vita ("Atto senza parole", "Giorni felici", "Non io", "Dondolo"), sono al centro di riflessioni nuove e stimolanti. Quindi, ecco emergere il valore del corpo e dell'eros, oppure le intime connessioni con le tematiche della scrittura femminile. Ecco un imprevedibile lato kitsch di Beckett o ancora l'interpretazione dei suoi testi come analisi delle crisi della coppia. Il volume nasce da una sollecitazione pratica: la realizzazione di un ciclo beckettiano diretto da Andrea Adriatico nel 2009 in occasione dei suoi 20 anni di attività artistica, che ha aperto ulteriori interpretazioni non canoniche di questi stessi quattro testi di riferimento. Nella prima parte del libro sono raccolti saggi appositamente scritti o tradotti che suggeriscono percorsi di lettura inusuali, scritti da studiosi americani di prestigio nel panorama degli studi beckettiani, come S. E. Gontarski, Mary Catanzaro e Dina Sherzer; e da studiosi italiani impegnati in letture nuove. Nella seconda parte vengono presi in esame gli spettacoli di Adriatico, offrendo anche in questo caso spunti di riflessione che non si limitano solo all'analisi di uno dei registi più originali della nuova scena italiana, ma che si allargano allo stesso Beckett.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 ottobre 2010
224 p., Brossura
9788872183021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore