Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 6,40 € 5,44 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 6,40 € 5,44 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



In una città sconvolta dai lavori della metropolitana, e attraversata da stimoli e personaggi di ogni tipo, Greta e Marlon si troveranno a confrontarsi con un vicenda sempre più complessa e dai contorni sempre più torbidi.

Milano, estate 1962. In pieno boom economico, l'avvocato Greta Morandi e l'investigatore Mario Longoni (in arte Marlon) si trovano alle prese con il caso di Giuditta, una ragazza di provincia arrivata nel capoluogo lombardo in cerca di fortuna, e scomparsa all'improvviso. La madre della ragazza chiede aiuto a Greta, ma a pagare ogni spesa è la contessa Solbiati, una reticente nobildonna milanese, madre di un collega di Greta. Marlon indaga prima a Vedano Olona, paese natale di Giuditta, poi a Milano, cercando di ricostruire le ultime mosse della scomparsa. In una città sconvolta dai lavori della metropolitana, e attraversata da stimoli e personaggi di ogni tipo, i due si troveranno a confrontarsi con un vicenda sempre più complessa e dai contorni sempre più inquietanti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2016
6 ottobre 2016
351 p., Brossura
9788850242313

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus68
Recensioni: 1/5

Lungo 68 capitoli, sembra un tomo di filosofia. Più della metà sono pleonastici, sono divagazioni bislacche inserite solo per creare una cortina fumogena e far perdere al lettore il filo (inesistente) del racconto. L’avvocato Greta Morandi e il detective Mario (Marlon) Longoni, che dovrebbero risolvere il caso, sono due marionette, due burattini senza anima e pensieri (uno l’hanno in verità, l’ossessione del sesso). Marlon crede di essere la controfigura di Brando e ritiene che tutte le femmine debbano cadere ai suoi piedi, macho del profondo sud di mezzo secolo fa. Greta non resiste alla scopata libera con più partner poi, per punirsi, si tagliuzza con lametta l’interno delle cosce! E che dire della storia di Tom Dubini, amante di Greta, che crede di essere il novello Corto Maltese? Un romanzetto bislacco sull’onda di canzonette sdolcinate all’inizio di ogni capitolo (tranne alcune citazioni valide, Bob Dylan, Piaf). La misteriosa Giuditta è stata rapita? Via è imboscata dietro l’angolo ma gli autori ci ricamano dietro una storia senza senso in cui addirittura un questore milanese in calzamaglia nera (l’imbelle e incapace Mannunzio) penetra di notte in casa di Greta per pugnalarla a morte. Via, ci può essere trovata più balorda? Il tutto innaffiato da storie di mafiosi (che sicuramente c’erano già nel 1962, ma di cui non ci dicono nulla) e da una misteriosa triade. Negli anni 60 numerosi film (Audace Colpo dei Soliti Ignoti 1959, Rocco e i Suoi Fratelli 1960, Il Posto 1961, La Notte 1961, La Rimpatriata 1963, Ieri, Oggi, Domani 1963, La Vita Agra 1964, lo spaventoso I Cannibali 1970 e altri) ci hanno raccontato una Milano sventrata e ricostruita, la nebbia, la solitudine, lo squallore delle periferie e le lussuose feste in Brianza. Su che asteroide in orbita lagrangiana vivono i due autori? Suggerisco l’incenerimento delle loro penne (e magari anche dei computer) e sani soggiorni nelle sale cinematografiche, per il sollazzo loro e dei poveri lettori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erica Arosio

Laureta in Filosofia, Erica Arosio è una giornalista con una grande passione per la gastronomia, anche per formazione famigliare. Già collabotrice di «Gioia», in cui si occupa di cultura e spettacolo, ha scritto anche per «La Repubblica», «Il Giorno», «Cineforum», «Rockerilla» e «Segnocinema». È critica cinematografica e letteraria, ed è passata dall'altra parte della barricata pubblicando il suo primo romanzo L'uomo sbagliato con La Tartaruga nel 2012 (riedito da Baldini & Castoldi nel 2014). L'anno successivo esce Vertigine (Baldini & Castoldi), scritto a quattro mani con Giorgio Maimone, con il quale darà alle stampe anche L'amour gourmet (Mondadori Electa, 2014) e Non mi dire...

Giorgio Maimone

Caporedattore de «Il Sole 24 Ore» per oltre trent'anni, ha anche lavorato in teatro, diretto una delle prime radio libere della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e diretto il portale della canzone d’autore La Brigata Lolli e ha collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Si occupa di recensioni librarie e discografiche per il settimanale «Gioia», si definisce gourmet per vocazione, anche se si occupa del fenomeno della nascita dell'alta ristorazione per lavoro, ad esempio con Cnn Italia. Del 2013 è il suo primo libro Vertigine, edito da Baldini & Castoldi e scritto con Erica Arosio, un giallo ambientato nella Milano degli anni '50. Sempre con Erica Arosio ha scritto anche L'amour gourmet,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore