L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gran libro, consigliato a chiunque si interessi di comunicazione politica. E' oltre tutto estremamente leggibile e scorrevole. Sulla stessa scia consiglio anche "La mente politica" di Drew Westen, che è in parte ispirata a questo libro di Lakoff.
Faticosamente il prof. Lakoff sta facendo breccia come 'pensatore' progressista, schiacciato per anni da Chomsky e Gore Vidal. Il libro è senz'altro un punto di partenza, promettere 'Pane e ... per tutti', oppure dormite sonni tranquilli 'Il vostro denaro aumenta' caso Enron. Il discorso linguistico è senz'altro affascinante, ma è monco se non tiene conto di quanto accade in economia. Durante gli anni 70 , ed anche prima, con la tassazione progressiva del reddito, la classe media, l'architrave di ogni società occidentale finiva per pagare servizi che non utilizzava. Scuole private, assistenza privata, etc. Ronny ha tagliato tutto, 'Consumate', era l'edonismo anni 80. Il ragionamento delle tasse come investimento, dal nulla non si crea nulla, si basa su di una solidarietà tra generazioni, classi, che il pensiero non progressista rigetta a priori. Credo che non si possano considerare conservatori i repubblicani americani, tantomeno gli inglesi. Scardinare lo stato sociale, utlizzare il populismo 'Nel senso degenere', ma anche i progressisti chi sono??? Se vi fossero delle sostanziali differenze negli USA, i Democratici vincerebbero facilmente. Invece le basi elettorali vanno sempre più assottigliandosi, visto che gli schieramenti sono se non uguali, simili. Ceramente non pensaare all'elefante sifnifiaca proprio, non seguire i conservatori. Ma quale candidato progressista è contro la pena di morte, per l'aborto, per una redisrtibuzione delle risorse equo, per i controlli, onde evitare catastrofi tipo enron, vedi blak out in California. LO stesso libro, è contraddittorio. Prefazione di de Bortoli, cacciato dal Corriere per un articolo su Berlusconi, ora direttore del sole 24 ore, il quotidiano di Confindustria. Edito da Internazionale, non certamente vicina ad idee conservatrici. In casa nostra chi abbiamo, un buon parroco e l'unto . poche idee e piuttosto confuse Ennio Flaiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore