L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il non profit in Italia nasce da una tradizione secolare, che affonda le radici nelle grandi istituzioni caritative, educative e sanitarie sorte dalla fine del Medioevo. Una tradizione che, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, si è espressa in opere sociali anche di natura economico?finanziaria, promosse dal movimento operaio e da quello cattolico. Anche la costituzione ha riconosciuto il valore di questa esperienza che oggi, però, sembra essere minacciata. Anziché intendere il non profit come alternativa o almeno come integrazione al welfare di Stato, infatti, si rischia di ridurlo a mero volontariato senza reddito e patrimonio, escludendolo da settori centrali della vita sociale come la scuola e la sanità. Si va dunque verso un non profit dimezzato? A questa domanda il volume si propone di rispondere con un percorso che affronta il tema sotto il profilo storico, giuridico, economico, statistico, affidando l'analisi ai maggiori studiosi della materia. Dall'apporto della ricerca e dall'osservazione sulle esperienze in atto si delinea con chiarezza il profilo del non profit come impresa sociale.Giorgio Vittadini insegna Statistica metodologica presso l'Università degli Studi di Milano ed è presidente della Compagnia delle Opere.Contributi di L. Boccacin, A. Cova, P. De Carli, G. Feliciani, M. Martini, V. Melandri, A. Pagano, G. Pizzonia, C. Rossi, G. Rossi, F. Roversi Monaco, A. Santuari, R. Sparrow, G. Tremonti, S. Zamagni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore