L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
premessa: amo vinicio in maniera assoluta. Detto questo, da vinicio si ricava sempre qualcosa di eccezionale ma, nel caso di questo libro, munitevi di piccone e scavate, scavate, scavate parecchio, perchè ce n'è di inutile fango da spostare! Nel complesso, comunqe, una totale delusione
Un guazzabuglio cervellotico senza né capo né coda. La prova tangibile che un buon cantautore non sempre è un buon narratore. Se è vero che ogni libro porta con sé un messaggio quello di "Non si muore tutte le mattine" è: a ciascuno il proprio mestiere. Caro Vinicio, la prosa non è proprio il tuo forte!
Una poesia lunga 300 pagine!Impegnativo si, ma uno dei libri più belli di sempre.Vinicio è immagini nelle parole!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vinicio Capossela, uno dei cantautori più originali del panorama italiano contemporaneo, apprezzato per le ardite sperimentazioni e per le contaminazioni fra musica e letteratura, debutta ora come scrittore. Il suo primo libro è un concentrato di racconti, un puzzle di scenari, luoghi e personaggi, un'antologia di brani e di pagine dalla fortissima carica espressiva. Non si tratta di un romanzo che segue una trama univoca e ben definita, bensì di una narrazione dall'andamento vorticoso in cui la fanno da padrone sentimenti, impressioni, ricordi; un mosaico che a volte può sembrare incoerente ma che non perde mai di vista il suo fulcro: l'autore e le sue molteplici incarnazioni. I vari personaggi che affollano la scena possono infatti essere considerati delle espressioni della sua personalità e della sua vitalità. Sono ricordati assieme solo nel primo capitolo: il tenente Dum, Caarlo, Nuttless, Maldonado. I racconti che li vedono protagonisti hanno un andamento movimentato, a tratti impetuoso e concitato, che rispecchia la frenesia dei moti dell'animo e trova espressione in un linguaggio e uno stile narrativo personalissimo, anche se molto sensibile ai modelli di grandi scrittori, tra cui John Fante, Charles Bukowski, Jack Kerouac. La narrazione avviene a volte in prima a volte in terza persona, la sintassi predilige periodi brevissimi, frammentati e costellati di puntini di sospensione, per esprimere l'immediatezza delle sensazione e delle immagini. Le ambientazioni sono varie e spaziano dalla strada ferrata ai motel, dalle macerie di Sarajevo a Istanbul, da un anonimo quartiere cittadino al bar dietro l'angolo. Anche l'ambientazione temporale è discontinua e si permette grandi balzi nel passato, per esempio, quando richiama la figura di Napoleone Bonaparte, ritratto nella sconfitta di Beresina e in esilio, consolato solamente dall'affettuosa amicizia della contessa Waleska. In questa sorta di romanzo scomponibile, ad ogni capitolo si varca una nuova soglia che conduce in luoghi sempre diversi e inaspettati. Pagina dopo pagina si snoda il viaggio in un mondo di ossessioni, visioni, eroi-perdenti, fantasmi dell'anima, dove l'autore si immerge avido e invita tutti i lettori a seguirlo in un itinerario fatto di imprese, ambizioni, spurghi, capitolazioni e rinascite; un percorso ricco, agitato e imprevedibile, come quello che ci ripropone, tutte le mattine, la vita stessa.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore