L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,16 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
uno dei libri più belli che ho letto nella mia vita. se cercate una scrittura che vi catturerà fino all'ultima pagina, se volete leggere un romanzo che tocchi le vostre corde dell'anima, siete arrivati al libro giusto.
Non sono assolutamente d'accordo con la recensione di chi mi ha preceduta: davvero si legge tutto d'un fiato questo libro della Canarutto! Soprattutto come donna, mi sono immedesimata nella protagonista, mamma di tanti figli, alle prese con tutti i problemi del caso. Ma soprattutto riesce a conciliare famiglia e lavoro, in mezzo a mille difficolta' (soprattutto la diffidenza dei capi). Mi ha colpita molto la lungimiranza della madre della protagonista (lei stessa laureata ma poi impossibilitata a a lavorare), che da' il suo benestare al matrimonio della figlia durante l'anno della maturita', a condizione che il futuro marito si impegni a supportarla a fare e finire gli studi universitari. Scritto in modo molto scorrevole, lo consiglio anche a chi voglia conoscere un po' della tradizione ebraica.
A neanche un anno dalla pubblicazione del libro, un rabbino proprio a Milano, dove si ambienta la storia, è stato arrestato per violenza domestica su figli e moglie. Avrei quindi voluto una storia simile, più pulp e reale sull'ebraismo ortodosso italiano, che lo renda più vicino, piuttosto di questa troppo smielata. A tratti sciocchina. Inverosimilmente candida. Banale. C'è quindi questa Deb che fa figli come conigli e poi si lamenta che non sa se ci riesce a dividersi tra loro e il lavoro. C'è questa Deb che si lamenta che non c'è lavoro per le donne in Italia, ma come combatte il problema? Sfornando ancora altri figli. Non uno, non due, non tre, non quattro, ma ben 5! Che uno si fa, Ah, però! Diverse volte viene in mente di chiederle se conosca l'esistenza del preservativo ma lei va avanti a ripetere formule religiose che neanche i baci Perugina o Moccia azzardano e a figliare continuamente. Il marito sembra poi un Ken passivo. Non si arrabbia mai, non agisce quasi mai, non fa niente di niente. Tutto ruota intorno a Deb. Persino i suoi figli a questo punto appaiono valere di meno. Il ritratto della mamma e della suocera poi è a dir poco banale e tutto per dir cosa? Per fare la rivoluzione antisessantotina. Vuole dare così il sapore delle rivoluzione contro qualcosa che ieri era rivoluzionario ma oggi è norma, dimenticando però che lei non propone niente di nuovo se non tornare a ciò che è risultato già storicamente obsoleto. Il testo si rivela dunque pura letteratura rosa, ma, come nel caso de Il mago delle spezie, viene distanziato dall'Harmony classico a suon di un gusto dell'esotico verso l'ebraismo ortodosso. Avrebbe potuto ingranare su questo, ma no! Si blocca realizzando un diario di continue insicurezze, continui dubbi, che uno di nuovo si chiede, ma non potevi stare con i tuoi pochi guai? E uno lo chiede perché paradossalmente il personaggio, evidentemente autobiografico, è molto reale. Fin troppo reale. Impedisce in toto di farti fare una cosa: sognare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore