L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Non siamo più noi stessi racconta la storia struggente di Eileen Tumulty, figlia di immigrati irlandesi del Queens, che da sempre sogna un futuro migliore, lontano dalla madre alcolista e dal padre operaio. Eileen sposa Ed Leary, uno scienziato serio e dai modi gentili che indaga gli effetti degli psicofarmaci sul cervello. Non le ci vuole molto per capire che Ed rinuncia volentieri a un lavoro meglio remunerato, a una casa più grande o a delle amicizie più stimolanti, per dedicarsi anima e corpo alla ricerca e all’insegnamento. Così, dopo la nascita del figlio Connell, Eileen decide che tocca a lei lottare per il benessere della famiglia. Risparmiando parte del suo salario da infermiera riesce ad aprire un mutuo per una casa a Bronxville, ma proprio quando finalmente il suo sogno sembra avverarsi, la famiglia viene messa a dura prova da un colpo del destino. È qui che si aprono le pagine più toccanti del romanzo di Matthew Thomas, che ritrae uno dei personaggi femminili riusciti della narrativa contemporanea. La vita vera, coi suoi sogni e le sue disillusioni, i suoi trionfi e le sue cadute, i suoi «misteri della mente e del cuore» (Joshua Ferris), irrompe nella letteratura attraverso la figura di Eileen Tumulty. Balzata subito ai primi posti della classifica dei bestseller del New York Times, l'opera è stata accolta dalla critica come uno dei libri più belli dell'anno, una storia magnificamente scritta che, attraverso la vita di una coppia alle prese con una sorte crudele che minaccia di cancellare i suoi anni felici, narra delle speranze e dei disincanti, delle promesse mantenute e di quelle accantonate del grande sogno americano.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Emozionante e commovente. Ne ho un bellissimo ricordo! Lo consiglio vivamente.
"Io non voglio cancellare il mio passato, perchè nel bene o nel male mi ha reso quello che sono oggi..." (Oscar Wilde). Citazione perfetta per raccontare e sviscerare un romanzo tanto autentico quanto di carattere. Come autentici e di carettere sono la protagonista e la sua storia. Si perché il romanzo ripercorre una vita intera: da Eileen bambina e figlia di una madre alcolista e un padre operaio, ad una Eileen troppo presto sottratta alla sua adolescenza e smaniosa di sposarsi per potersi costruire quel prototipo di famiglia tanto desiderato. Assidua lavoratrice, moglie innamorata prima e rassegnata poi, madre a suo modo amorevole, ma sempre alla rincorsa di quel qualcosa in più che possa renderla felice, anche se solo agli occhi degli altri, o almeno vicina ad uno status sociale adeguato a quelle che sono le sue amicizie e le sue frequentazioni. Un viaggio fra le inevitabili tappe della vita, ma anche fra una molteplicità di sentimenti e stati d'animo. Confesso di aver avuto reazioni contradditorie nei confronti della protagonista, alternando solidarietà e comprensione a indignazione e fastidio. Ma sono convinta che nell'istante in cui un romanzo riesce a stuzzicare a tal punto la tua sensibilità è perchè chi l'ha scritto è riuscito a fare un ottimo lavoro, indagando a fondo e riportando in superficie le tue personali esperienze. Ovviamente collocandomi in tempi e in mondi diversi, ripercorrevo le mie tappe e mi interrogavo su quanto il mio io e la mia vita siano oggi il risultato e il riflesso del mio passato. Un'esperienza molto interessante che, nonostante le oltre settecento pagine, non lascia spazio alla noia, solo alla voglia di continuare ad inseguire i propri sogni, nonostante tutto! Ottimo lavoro!
Ho acquistato questo libro perché da sempre mi affascinano le storia familiari che si svolgono nell'arco di tutta una vita, non ho presto molta attenzione a che tipo di malattia colpisse il marito della protagonista, o meglio avevo capito ma ho pensato che si trattasse del solito racconto romanzato su chi si ammala di Alzheimer. Invece per la prima volta ho letto di una storia cruda ma reale sulla sintomatologia di chi è colpito e sugli effetti hanno chi vive intorno alla sua famiglia e a chi lo gestisce in prima persona. E' veramente un romanzo molto intenso e bello da leggere (anche se, a volte, a chi come me ha realmente vissuto quello che accade a questa famiglia può essere molto doloroso). Stra-consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore