L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora un'altra autrice italiana, per me sconosciuta fino a quel momento, che mi "chiama" dagli scaffali della mia biblioteca preferita ed è feeling immediato e travolgente.Questa volta è stata una mia concittadina, Laura Del Lama, classe 1975, e il suo romanzo d'esordio "Non so dove ho sbagliato" pubblicato nel 2009 dalla Cult Editore di Firenze. Prendo in prestito, perché mi trovano pienamente concorde, le parole di un giallista fiorentino, Marco Vichi, che in quarta di copertina scrive "Laura Del Lama non gioca con le parole ma le usa per raccontarci delle storie. La sua scrittura è fresca, semplice, profonda, ironica, leggera, spietata. In questo romanzo d'esordio i miti della famiglia e dell'amor di mamma si prendono finalmente qualche liberatoria bastonata": formidabile Vichi che ha saputo sintetizzare in poche parole la bellezza di questo libro che ho divorato in pochissimo tempo anche perché la scrittura di Laura oltre che essere esattamente come la definisce Vichi con aggettivi perfetti è anche, e qui entra in gioco la mia "anima" di correttrice di bozze ed editor, assolutamente esente dalle usuali "manchevolezze" quali punteggiatura, concordanze temporali e ripetizioni.La formidabile protagonista di questa storia è Belinda, una quarantenne ingenua e un po' goffa, che vive una vita tranquilla ma alquanto grigia con un marito e un figlio uguali nella loro prevedibile monotonia alla quale, proprio nel giorno del suo quarantesimo compleanno, accade un evento che riguarda suo zio Tonio e che stravolgerà completamente la sua routine; dalla seconda di copertina: "Non so dove ho sbagliato racconta delle piccole e grandi amarezze della quotidianità, di un'occasione per cambiare che può nascere in qualsiasi momento e rivoluzionare tutto. Ma che spesso viene ignorata, spenta, per la paura di perdere le poche certezze che già si hanno, per quanto misere possano essere".
Ho letto il romanzo di Laura in due giorni. Quando avevo due minuti di tempo mi buttavo nella lettura per scoprire cosa accadeva a Belinda, il personaggio principale. La scrittura ha un bel ritmo ed è volutamente semplice e profonda. La trama assomiglia a una strada di collina: piacevole ma dove non mancano imprevisti, sobria ma allo stesso tempo pungente e soprattutto “vera”. Un romanzo da leggere e rileggere, soprattutto se si è stanchi delle solite storie scontate che riempono gli scaffali delle librerie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore