Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non solo pane. I perché di un '89 arabo - Umberto De Giovannangeli - copertina
Non solo pane. I perché di un '89 arabo - Umberto De Giovannangeli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non solo pane. I perché di un '89 arabo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,49 €
20,49 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non solo pane. I perché di un '89 arabo - Umberto De Giovannangeli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È l'89 arabo. E nulla sarà più come prima. In un mondo che si vorrebbe globalizzato solo dal mercato, irrompe prepotente un'altra istanza, la globalizzazione dei diritti. È questa istanza che - assieme ed oltre il dato materiale (disoccupazione, aumento dei prezzi, risorse depredate, corruzione elevata a sistema di governo) - alimenta la rivolta che dalla Tunisia si è propagata all'Egitto e dall'Egitto alla Libia, e poi alla Siria, allo Yemen, alla Palestina, al Bahrein. Nel ripercorrerne i momenti più significativi, anche con interviste ai protagonisti, l'autore mette in evidenza i punti unificanti e le specificità delle singole rivolte. I giovani di Piazza Tahrir, le difficoltà dei processi di transizione, il ruolo dei fondamentalisti islamici. Il libro è un viaggio in tempo reale in un mondo arabo scosso da un vento di cambiamento che si è trasformato in un "grande tsunami" che ha spazzato via rais, faraoni, satrapi e dittatori che sembravano inamovibili. Un mondo che cambia e che chiede all'Occidente, e in esso all'Europa, una rivoluzione di mentalità, oltre che di politiche, per essere all'altezza di una sfida epocale: quella del "dialogo di civiltà".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
4 maggio 2011
555 p., Brossura
9788897426073

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto
Recensioni: 3/5

Analisi molto ponderosa e documentata che dimostra la competenza e l'esperienza dell'autore nelle situazioni geopolitiche mediorientali. Purtroppo a distanza di soli 7 anni gran parte delle conclusioni e delle ipotesi evolutive presentate sono state stravolte e/o smentite dai fatti e appaiono ora dei puri "wishful thinking". In Libia piu' che di rivoluzione si deve parlare di disgregazione (pilotata dal solito occidente colonialista), in Egitto e' cambiato solo il nome del "faraone" al potere, in Siria la ribellione si e' dimostrata l'ennesimo tentativo di destabilizzazione occidentale tramite gruppi fondamentalisti incontrollabili. Per quanto riguarda gli altri paesi (Tunisia, Algeria, ecc) la causa scatenante delle proteste passate e future rimane sempre le stesse: l'esplosione demografica non e' compensata dalla disponibilita' di beni primari (anche qui c'e' lo zampino di chi ha in mano la produzione di cibo a livello mondiale).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore