Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non sono mai partito - Pietro Treccagnoli - copertina
Non sono mai partito - Pietro Treccagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non sono mai partito
Disponibilità immediata
6,34 €
6,34 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,34 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,34 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non sono mai partito - Pietro Treccagnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che fine ha fatto Serafino? Dov'è finito lo stralunato fricchettone che nel '78 si era messo in testa di sfidare le Brigate Rosse? Dalle nebbie (e dai fumi) di un passato poi non così lontano emerge un fantasma ad agitare le notti e i giorni di Ascione, commissario in pensione, antieroe, omofobo, volgare e politicamente scorretto. Un'indagine divertita e divertente, alla ricerca di presunte vittime e improbabili carnefici. Un viaggio a cavallo tra i favolosi anni Sessanta e un '77 troppo presto dimenticato, tra terroristi e figli dei fiori, tra un passato di rivoluzioni vere o sognate e un presente da reality show.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788895241524 Perfetto (Mint) .

Immagini:

Non sono mai partito

Dettagli

2008
1 novembre 2008
112 p., Brossura
9788895241524

Voce della critica

Dopo l'esordio narrativo del 2006 con Non lo chiamano veleno (Avagliano), dove la mafia dei Casalesi veniva vista – ante Gomorra – sotto la lente narrativa di un noir livido e ironico, con Non sono mai partito, Pietro Treccagnoli torna a parlarci, con la sua lingua saporitamente narrativa, di questo oggi fatto di reality finti e di finte realtà. L'autore fa questo ricorrendo a due registri narrativi. Il primo vede protagonista il commissario Ascione in pensione che cerca, su invito di un padre, il di lui figlio Serafino, un fricchettone del 1977, che al momento del rapimento Moro era sparito da Giugliano per andare a liberare lo statista democristiano. Nell'altro controcanto metaletterario si trova un cinquantenne che, dopo trent'anni da quegli avvenimenti, spinto da una figlia quindicenne, si spinge a ricordare i suoi sogni che diventarono presto bisogni. Treccagnoli, nel didimo svolgersi narrativo, ci lascia ancora lo stesso retrogusto amaro di quel passaggio che avevamo notato nel primo titolo: il viaggio da un mondo contadino, dove tutto aveva un posto e una condivisione, a questo nuovo tempo fatto di ipermercati, "dove puoi passarci le giornate senza mai uscire, pure senza accattà niente". Il pastiche dialettale si sposa con un buon italiano, in un esperimento narrativo, che al di là dei fatti narrati, è la vera cifra di questo alfabeto giuglianese che sa di mele annurche e di scampie. Ascion,e nei suoi peregrinari romani tra checche e reality borderline, cerca lo sballato Serafino mentre si fa coinvolgere come concorrente proprio in una di queste carovane trash fatte di "mezzi scemi". E, mentre svolge le sue considerazioni sul guardare come un filosofo da terzo capitolo del manuale di Geymonant, ci consegna con l'epifania finale ciò che siamo diventati per via televisiva e i cui ultimi anni ha bene raccontato nel suo ultimo libro Rizzoli Norma Rangeri: pensiero? Game over.
Vincenzo Aiello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore