L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Noioso, si molto noioso. Il testo breve, si presenta come un'antologia di articoli, pensieri che l'autrice ha raccolto nel corso dei suoi spostamenti talvolta obbligatori per proteggersi. Fondamentalmente non dice niente di nuovo, ne sulla sua vita ne sulla segregazione delle donne, ne sulla sottomissione ne sull'Islam.
Ho letto tutti i libri di questa scrittrice. Ho vissuto in Egitto, Arabia saudita e Marocco. Ho vissuto anche in Olando per 3 anni. Mi sono trovato a rivivere alcune delle affermazioni di Hirsi Ali Ayaan. Non solo ho trovato questo libro bello, ma anche molto pieno di verità!
Ho letto il libro, vivo in Olanda da alcuni anni e mi permetto di dire che le cose non stanno esattamente cosi. Hirsi Ali è una donna scaltra e intelligente nonché un'abile mistificatrice e, cosa che non guasta, molto bella. Era figlia di un mite poeta e letterato che fa passare per un crudele carnefice, ha studiato nelle migliori scuole in Kenia ed è di famiglia agiata. Voleva di più e ha deciso di planare in Olanda perché sa bene che in altri Paesi, dove la osannano come una star, le cose sarrebbero andate in maniera ben diversa. Trovo molto difficile che una persona che si batte per i diritti dei musulmani si sarebbe messa in combutta con quel pover'uomo di Theo Van Gogh (voglio risparmiare i terribili insulti che costui prima di essere crudelmente ucciso riservava a musulmani ed ebrei). Questo di certo non giustifica la sua barbara uccisone, messa in atto però da un fanatico integralista pare affetto da turbe mentali, non da un musulmano. Un caso clamoroso di mistificazione che ha sporcato il nome dell'Olanda, causato una morte, una quantità ingente di denaro e che non ha di certo facilitato i rapporti tra musulmani e non da queste parti. Valore letterario del libro modesto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore