Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non è successo niente
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,16 € 2,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,16 € 2,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo romanzo breve racconta la storia di un adolescente alle prese con i problemi della storia e della politica e, soprattutto, dell'integrazione in un paese che non è il suo. Narratore e protagonista è Lucas, un giovane liceale cileno. Siamo nel 1973 e Lucas approda a Milano, dove la sua famiglia si è rifugiata dopo il golpe. Di ciò che accade in Cile e delle speranze degli antifascisti, Lucas ci parla registrando nel suo romanzo-diario i dialoghi quotidiani con il padre (militante politico). Ma il romanzo è soprattutto la storia dei rapporti di Lucas con i compagni di scuola e dunque con le difficoltà di adattarsi, da straniero, alla vita italiana, e ancor più di essere accettato dagli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
Tascabile
28 maggio 1996
70 p.
9788811667544

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 3/5

Antonio Skàrmeta (1940), autore cileno conosciuto soprattutto per il suo libro di successo internazionale "Il postino di Neruda", ha scritto nel 1980 (durante il suo esilio europeo dopo il colpo di stato contro Allende) questo racconto lungo o romanzo breve, pubblicato da noi solo nel '96. Una storia di una banalità addirittura sconcertante, forse destinata a lettori adolescenti: ma anche in questo caso non giustificabile sia per l'inconsistenza della trama, sia per la scarsa vivacità dello stile. Protagonista e voce narrante è un quattordicenne costretto a lasciare il Cile come rifugiato politico insieme ai due genitori insegnanti e al fratellino Daniel. La famiglia arriva a Milano, dove tenta di integrarsi nel mondo del lavoro e della scuola, scontrandosi con gli ovvi problemi linguistici, le abitudini di vita e alimentari diverse, l'intolleranza razziale. Skàrmeta fa vivere a Lucio le difficoltà di qualsiasi adolescente: qualche infatuazione per le compagne di scuola, la passione per il calcio, i litigi con padre e madre, le aspirazioni a un futuro più appagante. E soprattutto uno scontro violento con scazzottata finale, protratta per molte pagine, con un ragazzo milanese più grande. A parte qualche elementare considerazione iniziale sul divario economico tra l'Italia benestante e il Sud America povero, e qualche scontata riflessione sulle ingiustizie del mondo, sembra proprio di non poter trarre da questa narrazione grandi spunti di interesse o meditazione: "In Cile la notte è breve, ci sono più uccelli che a Milano, c'è una cordigliera molto bella che in cima ha sempre la neve, ci sono molti insetti, cani randagi, e mosche. Qui in Italia se ne vedono meno di mosche. La gente è molto igienica", "Qui i bambini non sanno cos'è un paese povero. Non hanno mai visto una casa fatta di cartone e lamiere. Non mi credono quando dico che se c'era vento forte o pioggia le case crollavano. E poi in Cile ci sono molti terremoti. Qui non ci sono mica terremoti così"...

Leggi di più Leggi di meno
antos
Recensioni: 5/5

andrebbe letto in tutte le scuole d'italia... lì dove qualcuno vorrebbe delle classi ghetto....leggere e riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Skármeta

1940, Antofagasta

Antonio Skármeta è stato uno scrittore, sceneggiatore e diplomatico cileno, vincitore nel 2014 del Premio Nazionale di Letteratura del Cile alla carriera. È noto soprattutto per il romanzo Il postino di Neruda da cui venne tratto il celebre film Il postino, interpretato da Massimo Troisi e Philippe Noiret.Dopo la laurea in filosofia proseguì gli studi di letteratura negli Stati Uniti d'America grazie a una borsa di studio Fulbright, ottenendo il Master of Arts nel 1966.Lasciato il Cile in seguito al colpo di stato contro Salvador Allende, per molti anni ha insegnato sceneggiatura in Germania, dove è stato ambasciatore del Cile dal 2000 al 2003. Oltre al Premio Planeta per Il ballo della Vittoria, ha ricevuto numerosissimi premi in tutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore