Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD
Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD - 2
Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD
Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Non voglio perderti
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD
Non voglio perderti di Mitchell Leisen - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una donna, abbandonata dall'amante perché incinta, conosce in treno una giovane sposa, anche lei in attesa di un bambino, che accompagnata dal marito si sta recando a San Francisco per conoscere i suoceri. Il treno deraglia, i due sposi perdono la vita e la loro compagna di viaggio si ritrova in un letto d'ospedale già madre. Per una serie di equivoci la donna viene scambiata per la sua compagna di viaggio morta nell'incidente ferroviario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

No Man of Her Own
Stati Uniti
1949
DVD
8017229461859

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2013
Terminal Video
98 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
1,37:1 Full Screen
foto

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 3/5

Una delle "dark ladies" per eccellenza si cimenta questa volta nel ruolo di vittima. Per una serie di circostanze una ragazza incinta, abbandonata dal suo uomo, prende il posto di un'altra in seno ad una agiata famiglia borghese dove sia lei che il bambino si ricostruiscono una vita, fino a quando non si rifà vivo il padre legittimo. Splendido bianco e nero con doppiaggio d'epoca che non allenta la tensione fino ad un provvidenziale finale; un film dove, come spesso si riscontra nelle pellicole dell'epoca, la linea di demarcazione tra i "cattivi" e i "buoni" non è poi così nitida e definita. L'audio risulta a tratti velato e un pò cupo ma ha il grande pregio di aver mantenuto il doppiaggio originale.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko Mili
Recensioni: 4/5

Un bel film che combina elementi di genere romantico al melodramma. Una donna sembra avere smarrito la morale e onestà, ma scopre il vero amore in una situazione tragica dove ormai sembra tutto perduto ma che invece il destino gli offrirà un altra chance. Una grande Barbara Stanwyck dove anche in questo film é possibile cogliere brevi momenti in cui emerge il lato di donna fredda e decisa che tanto l'ha resa famosa sullo schermo, ma al tempo stesso emerge in modo prevalente la sua disperazione di donna in una situazione per lei inaspettata. Accanto a lei un energico John Lund, che riuscirà a toglierla dai guai e a darle serenità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mitchell Leisen

1898, Menominee, Michigan

"Regista statunitense. Grande professionista, metodico e scrupoloso, comincia a lavorare a Hollywood come costumista per C.B. DeMille (Maschio e femmina, 1919), E. Lu­bitsch (Rosita, 1923), R. Walsh (Il ladro di Bagdad, 1924). Dalla fine degli anni '20 si dedica alla scenografia di alcune sontuose produzioni di DeMille, quali Il Re dei Re (1927), Madame Satan (1930), Il segno della croce (1932). Il suo innato senso dello stile è evidente anche nell'attività di regista. Comincia a dirigere nel 1933 e in ogni suo film si impegna per ottenere uno splendore formale che in alcuni casi compensa la debolezza del materiale assegnatogli. Mette in luce la sua abilità nella commedia tra la fine degli anni '30 e l'inizio dei '40, grazie alle sceneggiature di P. Sturges (Che bella vita, 1937; Ricorda quella...

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore