Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noncredenza e religioni - copertina
Noncredenza e religioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Noncredenza e religioni
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noncredenza e religioni - copertina

Descrizione


Il presente volume inaugura l'attività dell'editore NonCredoLibri, che, sulla base dei successi della rivista bimestrale NonCredo, offre ora ai lettori uno strumento d'informazione e cultura più mirato a temi specifici. L'opera è a cura di Carlo Tamagnone, responsabile del Centro studi della Fondazione ReligionsfreeBancale. Gli autori, di varia formazione e indirizzo culturale, sono presenti sia con inediti e sia con articoli già apparsi su Noncredo e riveduti. Gli interventi si costituiscono come dei piccoli saggi suddivisi nelle tre parti dell'opera, rispettivamente: aspetti storici e sociologici, aspetti antropologici ed esistenziali, aspetti filosofici e scientifici. Ne deriva un saggio a più voci compatto nella varietà, il cui scopo è offrire un panorama critico sull'attuale rapporto esistente in Italia tra la noncredenza come indirizzo filosofico e le religioni. Alla pretesa di queste di amministrare ancor oggi le coscienze delle persone in nome di a-priori univoci, la noncredenza oppone una visione del mondo aperta, che include pluralisticamente indirizzi di pensiero come l'ateismo, l'agnosticismo, lo scetticismo, il laicismo in genere e lo spiritualismo a-religioso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
26 marzo 2012
171 p., Brossura
9788890680403
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore