L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non voglio esimermi da una bendisposta recensione. Non sono una colta letterata, ma una semplice ragioniera e conosco, anche se solo come conoscenza, il professor Civardi perché abita nella mia cittadina. Dopo aver sentito un mio amico che parlava di questo libro, ho deciso con una buona dose di entusiasmo di comprarlo e, per quel che mi riguarda, ho fatto una scelta giusta. Non ho ancora terminato la lettura, ma le pagine che leggo corrispondono a ciò che mi ero immaginata dopo aver letto su internet la presentazione. Ritengo che Bruno Civardi non potesse trovar miglior modo di amalgamare parole, pensieri, descrizioni e quant'altro necessario per offrire un racconto in cui qualsiasi persona come me, nata negli anni '60 e abitante nella mia stessa città, potesse toccare con lo sguardo le scene, gli episodi, i frangenti, vedendo i personaggi vivi, vedendoli non come a teatro, ma proprio nelle loro case a discorrere e a vivere; condividendo con loro rumori, sapori, odori e umanità del cosiddetto palazzo. Leggendo questo libro, mi sono sentita parte del palazzo perché so di cosa il libro parla. Non ho nulla da immaginare, mi basta pensare alla mia gioventù in un'latra analoga periferia della stessa città per toccare con mano anche quella del palazzo. I momenti del pranzo o della cena interrotti dai vicini invadenti mi sono familiari. La reazione del papà di Marilena mi è familiare. Se qualcuno di altre parti d'Italia non si dovesse riconoscere in questa lettura perché avvezzo ad altri usi, si fidi sulla parola che sta leggendo pagine vive di una porzione di umanità italiana che sarebbe bello far conoscere a chiunque pur nella sua complessità. Per me "Nonno Stalin" è un libro che vive.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore