Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Normative Species: How Naturalized Inferentialism Explains Us - Jaroslav Peregrin - cover
Normative Species: How Naturalized Inferentialism Explains Us - Jaroslav Peregrin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Normative Species: How Naturalized Inferentialism Explains Us
Disponibilità in 2 settimane
75,80 €
75,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Normative Species: How Naturalized Inferentialism Explains Us - Jaroslav Peregrin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is about rules, and especially about human capability to create, maintain and follow rules, as a root of what makes us humans different from other animals. The leading idea is that scrutinizing this capability is able to tell us who we humans are and what kinds of lives we live. It elaborates Wilfrid Sellars’ visionary observation that “to say that man is a rational animal, is to say that man is a creature not of habits, but of rules”; and it builds on the ideas of Sellars’ and Brandom’s inferentialism, in a novel naturalistic way. The main tenet of inferentialism is that our language games are essentially rule-governed and that meanings are inferential roles. Jaroslav Peregrin sees the task of reconciliation of inferentialism and naturalism as centered around the problem of naturalization of rules. He argues that the most primitive form of a rule is a cluster of normative attitudes. We humans are specific by our tendency to assume peculiar attitudes to what we do, and to do so in a specific way, which turns the attitudes into “normative” ones. This self-reflective structure characterizes our ability to build systems of interconnected rules, which have come to constitute our natural niche. Furthermore, Peregrin shows how our most important system of rules – that constitutive of our language – helped to lead us to our current position of rule-following, ultra-social, rational, and discursive creatures. Normative Species will be of interest to scholars and advanced students working in philosophy of language, philosophy of mind, social ontology, cultural evolution and cognitive science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Contemporary Philosophy
2025
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
460 gr.
9781032484044
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore