Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nosside 2024. Antologia del 39° Premio Mondiale di Poesia Nosside. Ediz. multilingue - copertina
Nosside 2024. Antologia del 39° Premio Mondiale di Poesia Nosside. Ediz. multilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nosside 2024. Antologia del 39° Premio Mondiale di Poesia Nosside. Ediz. multilingue
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nosside 2024. Antologia del 39° Premio Mondiale di Poesia Nosside. Ediz. multilingue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aperto a tutte le lingue e idiomi del mondo, dal 1983 il Premio Mondiale di Poesia Nosside di Reggio Calabria costituisce un unicum nel panorama internazionale dei concorsi di poesia perché ha l’obiettivo – più che raggiunto in questi lunghi anni - di offrire uno straordinario viaggio ideale tra le culture del Pianeta. Ad oggi il Premio Nosside ha dato voce a poeti di 108 Stati che hanno scritto liriche in 160 lingue e idiomi locali e minoritari. Il Premio, giunto alla sua XXXIX edizione, prende il nome della più grande poetessa della Magna Grecia, Nosside di Locri (III secolo a.C.). Ha come immagine identitaria un’opera del geniale futurista reggino Umberto Boccioni, che è ispirata al mondo ellenico di cui il grande artista è stato figlio. Il riconoscimento al vincitore è una originale e preziosa creazione dell’arte orafa del Maestro Gerardo Sacco di Crotone. Il prof. Pasquale Amato, apprezzato storico e docente universitario, ha fondato questo Premio e orgogliosamente lo dirige dai primi passi, sull’onda di un entusiasmo che gli anni non fanno che aumentare. Con il crescente consenso dei tantissimi che, edizione dopo edizione, lo seguono da tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 febbraio 2025
136 p., Brossura
9791281485259
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore