L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mario Martone torna, con "Nostalgia" tra le strade di Napoli per raccontarne nuove sfumature, colori e suoni. Ci porta nel rione Sanità per fotografarlo attraverso gli occhi di un uomo assente da quei luoghi da troppo tempo. Questo viaggio attraverso vicoli e ambienti decadenti diventa dunque non solo un’atipica ode alla città, quanto anche il racconto di un ritorno, di una riscoperta, con tutto il bene e il male che questa comporta. “Fuggito” dalla sua città non ancora maggiorenne per lavorare all'estero e fermarsi infine in Egitto, al Cairo, si ripresenta alla porta dell’ormai anziana madre per accudirla prima che sia troppo tardi. Non è più quel ragazzo che scorrazzava su una Gilera rossa insieme all’amico fraterno di un tempo, Anche la sua parlata tradisce ormai un’estraneità a quei luoghi che però, riscoprendoli poco a poco, insieme ai codici del quartiere e, soprattutto, attraverso la conoscenza di don Luigi, prete anti-camorra deciso a tutto pur di togliere i guaglioni dalla strada, torna a sentirsi parte di qualcosa che pensava avesse abbandonato per sempre. Ma ecco che la riscoperta familiarità riporterà in superficie anche il motivo per cui, a suo tempo, se ne andò da Napoli. E ristabilire un contatto con l’amico di allora, ora boss senza scrupoli, con il quale all’epoca si produceva in piccoli furti e scippi, diventa una questione che non può più dirimere. In primo piano c'è sempre Napoli, questa città costruita in altezza, dove c’è sempre qualcuno che può guardare dall’alto, controllare, spiare, e dove morire in modo non naturale è qualcosa da mettere in conto, Film perennemente sospeso tra la caotica vivacità di una città per sua natura molto più mediorientale che europea e la scissione interiore di un uomo in continua dialettica con le proprie radici e una maturità che ha preso altre direzioni, il film sa come toccare le corde giuste, restituendo le atmosfere e lo spirito del romanzo originario.
UNA STORIA D'AMORE E IDENTITÀ, UNA SINFONIA MEDITERRANEA CHE È RISCOPERTA DEL PROPRIO POSTO NEL MONDO
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore