Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nostalgie de l'avenir - CD Audio di Stefano Maurizi
Nostalgie de l'avenir - CD Audio di Stefano Maurizi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nostalgie de l'avenir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,72 €
-20% 15,90 €
12,72 € 15,90 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,90 € 12,72 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,08 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,90 € 12,72 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,08 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nostalgie de l'avenir - CD Audio di Stefano Maurizi

Descrizione


Allievo di Luca Flores, con il quale approfondisce oltre agli autori classici le materie di armonia e tecnica d'improvvisazione. Nel 1995 si diploma ai "Corsi di perfezionamento di Siena jazz" con E. Pieranunzi. Successivamente studia composizione alla "Scuola di musica di Fiesole", dove approfondisce i linguaggi della composizione contemporanea e frequenta un seminario sulla "composizione per immagini cinematografiche" con Ennio Morricone. Ha suonato in festival internazionali come l'Estate Fiesolana, il World Rhythm Festival, Cuneo jazz festival, Fabbrica Europa,Toscana jazz ed altri. Si è inoltre esibito in teatri di prestigio fra i quali il Teatro Verdi e il Teatro Goldoni di Firenze, il Jhon J. Theatre di New york, l' Alte Schmiede di Vienna etc. “Nostalgie de l’avenir” è un progetto musicale basato sulla ricerca espressiva di nuovi linguaggi della musica improvvisata, attraverso una serie di composizioni originali in cui gli aspetti ritmici e armonici che ne derivano creano una dimensione intrigante e sognante al tempo stesso, che risalta il pianismo eclettico e a tratti funambolico del pianista Stefano Maurizi. Il quartetto, completato da tre straordinari musicisti come David Venitucci, Mauro Gargano ed Antoine Banville, riflette la fertile dimensione creativa dell’attuale scena Parigina del jazz contemporaneo, valorizzando la propria musica attraverso una libertà di dialogo centrata su affascinanti interplay. Alle sette composizioni originali firmate sia da Maurizi che dagli altri musicisti, si aggiunge una “chanson” francese di Leo Ferrè (Avec le temps), magistralmente arrangiata da David Venitucci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
14 maggio 2012
8051772240042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore