L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Un grande romanzo sudamericano, visionario, sensuale, struggente, che attraverso le suggestioni del genere racconta la ferocia del regime di Videla, l'ignavia dei suoi fiancheggiatori, l'impotenza della gente comune, ma anche la forza dei legami di sangue e d'amore - un amore che rende deboli, espone al pericolo, eppure è l'unica luce in grado di proteggere dalle lusinghe del buio e del potere.
Un uomo biondo, straordinariamente bello, avanza a piedi nudi nella selva argentina, tra centinaia di candele, verso un gruppo di persone con gli occhi bendati e le mani legate. Si chiama Juan Peterson ed è un medium dell'Ordine, una società segreta devota al Culto dell'Ombra e insieme un circolo d'affari vicino alla dittatura. Juan è un medium molto potente, ma è un medium riluttante, condannato fin da piccolo a offrire le proprie doti in riti crudeli che lo lasciano stremato. Ha sempre voluto sottrarsi al suo destino e lo vuole soprattutto oggi che l'Ordine, guidato dalla famiglia della moglie, minaccia di chiamare a sé anche suo figlio Gaspar. Intorno a loro, si muovono figure inquietanti o premurose, ossessionate dalla vita eterna oppure attente a salvare i mortali dalla mano della notte, sullo sfondo di un paese in cui solo i bambini dei ricchi possono sperare di avere un futuro. Un viaggio rocambolesco nel tempo, nello spazio e soprattutto nei nostri incubi, tra foreste lussureggianti, templi di campagna e locande alla fine del mondo, tra campi di corpi, boschi di braccia e prigioni clandestine. Una saga fantastica ma tragicamente realistica, dove la meraviglia si mescola all'orrore e i santi indigeni convivono con le streghe buone, mentre quelle cattive flirtano con la polizia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrivere un libro di questa portata senza annoiare neanche un minuto ma anzi svelando la storia poco alla volta con i giusti tempi (cambiando punto di vista e linea temporale e con loro anche lo stile della narrazione) é indice di una bravura non comune. La nostra parte di notte é un romanzo familiare dalle tinte horror in cui la storia dell'Argentina tra gli anni '70 e '90 del 900 si mescola ad un culto esoterico profondamente macabro. Non solo: é un romanzo sul rapporto dell'uomo co il divino, sul privilegio, sul rapporto padre-figlio e più in generale sul concetto di famiglia, sulla malattia mentale... tematiche che vengono affrontate in maniera più o meno metaforica, ma sempre con la giusta profondità, portate in scena da personaggi caratterizzati magistralmente.
In parte, e a malincuore, mi trovo d'accordo con la recensione di rigus. Davvero troppa carne sul fuoco, questo libro sarebbe stato perfetto se avesse avuto 200 pagine in meno. La scrittura della Enriquez resta comunque superlativa. Il testo scorre bene per tutta la prima metà del romanzo; si appesantisce molto, però, quando vengono introdotti i punti di vista successivi, a partire da quello di Rosario. Molte storie sono superflue, alcuni dettagli chiaramente non funzionali e la Enriquez stessa sembra confondersi in mezzo alla gran quantità di resoconti, descrizioni, discorsi diretti e indiretti, elementi storici, folkloristici e politici. Sono arrivata alla fine con grande fatica, ma ritengo che sia comunque una lettura di qualità e non me la sentirei di sconsigliarla ad altri lettori.
Gennaio 1981: Juan parte in auto da Buenos Aires col figlio Gaspar di sei anni. Li seguiremo nelle loro peregrinazioni fino al raggiungimento della maggior età di Gaspar (18 anni) e poi ancora fino ai suoi 25 anni (quando sarà rinsavito e sottratto ai riti di stregoneria). Juan è membro di una setta segreta che pratica occultismo e riti di magia, evocando immagini infernali di macabre morti, alberi da cui penzolano a perdita d’occhio cadaveri mummificati e la cui corteccia è formata da mani umane essiccate. Tutto questo menù ci viene scodellato di continuo per le 715 pagine del romanzo, ad nauseam. Credo che i protagonisti (e forse la Enriquez) abbiano assunto droghe deleterie per la mente. Se avessero letto C. Castaneda “The Teachings of Don Juan: a Yaqui Way of knowledge” avrebbero scoperto che esistono altre droghe che inducono visioni luminose e gioiose (e.g., il Peyote, la Datura inoxia, e Psilocybe mexicana) e magari ci avrebbero risparmiato questi orrori snocciolati quasi con sottile perversione. Più che un vero romanzo, è una horror story che cavalca la scia dei romanzi di Stephen King, in cui però l’horror è uno scherzo che il lettore comprende bene mentre qui l’horror è atro come la pece. Romanzo-macigno da leggere con un morione ben calcato sulla scatola cranica per evitare che, ti cascasse sul cranio, te lo possa spaccare in due come un melone maturo. Perfino l’immagine di copertina suona falsa: mostra Leda e il Cigno la cui unione originò due gemelli, i Diòscuri: Càstore (domatore di cavalli) e Pollùce, invincibile pugile. Realismo magico? Qui tutto è irreale e la magia è tetra, non solare come nei romanzi del maghetto Harry Potter, che almeno diverte e si accontenta della pietra filosofale. La critica ufficiale inneggia la Enriquez, ma spero si riferisca ad altra produzione degna di nota. Si dice pure che racconti la ferocia della dittatura di Videla; infatti non c’è nulla a riguardo e il mondo reale dell’Argentina sotto dittatura è trascurato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore