Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - copertina
Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - 2
Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - copertina
Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Il nostro volto
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - copertina
Il nostro volto - Franco Marcoaldi,Tomaso Montanari - 2

Descrizione


Versi immortali e immagini senza tempo mettono il nostro paese di fronte a uno specchio fantastico, uno specchio cangiante fatto di parole e colori. Franco Marcoaldi e Tomaso Montanari svelano la natura profonda di un popolo sempre sospeso tra commedia e tragedia, tra piccole meschinità e irresistibili slanci d'amore.

«Passato e memoria, impressi in questa raccolta, formano un repertorio delle molteplicità storiche ed esistenziali di noi italiani – in cui riconosceremo l'effigie umana.» – Marco Filoni, Il Venerdì - la Repubblica

«Dissonanze, analogie, didascalie, salti logici, corrispondenze, beffe e sberleffi: sono diverse le strategie con cui Marcoaldi e Montanari provano a comporre il puzzle provvidenzialmente incompleto della nostra identità.» – Nicola Lagioia, Tuttolibri - La Stampa

Lo sguardo di un poeta e quello di uno storico dell'arte compongono, in queste pagine preziose, l'immaginario ritratto collettivo del nostro popolo sfuggente. L'identità italiana – fin dagli albori aperta, inclusiva, meticcia – possiamo infatti scorgerla, forse meglio che in qualsiasi libro di storia, nelle quartine dei poeti e nelle pennellate degli artisti che da sempre ne hanno rivelato i tratti piú luminosi e insieme i piú oscuri. L'Italia di Cecco Angiolieri, che vorrebbe tenersi le donne «giovani e leggiadre» e lasciare le «vecchie e laide» agli altri; e quella di Ariosto, che invece langue, disposto persino forse a morire per un sospiro dell'amata. L'Italia del potere che si mostra sfacciato e ripugnante alla televisione, di Caproni; e quella assetata di giustizia e di amore, di Fabrizio De André. L'Italia della campagna, dura ma piena di grazia, cantata da Virgilio e quella protesa nella volontà morente di Giovanni Giudici, afflitta dal pessimismo dell'intelligenza che si fa strada tra il clangore imperiale di un fascismo che pare eterno. Ognuno di questi brani poetici si riflette nelle mille sfumature di un ritratto: dall'irraggiungibile perfezione del Ghirlandaio fino ai chiaroscuri arcani e seducenti di Ferdinando Scianna. Un percorso attraverso i tanti volti delle italiane e degli italiani; un viaggio al cuore della nostra immagine esistenziale e sociale, in cui il passato, per usare le parole di Carlo Levi, riprende vita come animato dalla mano amica del tempo, che lievemente si poggia sopra ogni cosa.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
23 novembre 2021
250 p., ill. , Brossura
9788806252113

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna S.
Recensioni: 5/5

Seguito ideale di una precedente pubblicazione Treccani, questa variegata raccolta di ritratti in forma poetica restituisce il volto di un Paese grande e, a tratti, perdente, composito eppure attraversato da un unico sentire, capace di grandi intuizioni come di sonore sconfitte. E' la fotografia del nostro Paese, raccontata con sensibilità e intelligenza da due osservatori tra gli intelletti più acuti della contemporaneità.

Leggi di più Leggi di meno
E99
Recensioni: 5/5

Un libro che parla dell’Italia e degli italiani attraverso foto, immagini e dipinti perfettamente sposati con versi senza tempo tratti dalle raccolte più significative di poeti, scrittori e cantautori immortali. L’equilibrio e l’originalità nell’accostamento di antico e contemporaneo sono le carte vincenti del libro, consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Marcoaldi

1955, Guidonia

È giornalista, scrittore e poeta. Vive e lavora a Roma ed è collaboratore di "Repubblica". Molti i suoi libri che hanno vinto i più importanti premi: dal Viareggio al Montale, dal Pavese al Brancati. Ha pubblicato, tra l'altro: A mosca cieca (Einaudi 1992, premio Viareggio), Celibi al limbo (Einaudi 1995), Amore non Amore (Bompiani 1997), Benjaminowo. Padre e figlio (Bompiani, 2004), Animali in versi (Einaudi, 2006), Sconcerto (Bompiani 2010) e Una certa idea di letteratura. Dieci scrittori per amici (Donzelli, 2018). Per Einaudi ha pubblicato anche Voci rubate (1993), L'isola celeste (2000), Il tempo ormai breve (2008), Viaggio al centro della provincia (2009), Baldo - i cani ci guardano (2011), La trappola (2012) e Il mondo sia lodato (2015).Con Giosetta Fioroni...

Tomaso Montanari

1971, Firenze

Tomaso Montanari è uno storico dell'arte, saggista e docente universitario. Ha insegnato Storia dell'arte moderna all'Università «Federico II» di Napoli. Rettore dell'Università per Stranieri di Siena, si è sempre occupato della storia dell'arte del XVII secolo, cercando di rispondere alle domande poste dalle opere con tutti gli strumenti della disciplina: dalla filologia attributiva alla ricerca documentaria, dalla critica delle fonti testuali all'analisi dei significati, a una interpretazione storico-sociale. Per Einaudi ha scritto la postfazione ai due volumi de Le vite de' pittori scultori e architetti moderni di Giovan Pietro Bellocchio (2009), A cosa serve Michelangelo? (2011), Il Barocco (2012), Costituzione incompiuta (2013, con Alice Leone,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore