Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Not Just for the Boys: Why We Need More Women in Science - Athene Donald - cover
Not Just for the Boys: Why We Need More Women in Science - Athene Donald - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Not Just for the Boys: Why We Need More Women in Science
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,68 €
-5% 11,24 €
10,68 € 11,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,24 € 10,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,24 € 10,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Not Just for the Boys: Why We Need More Women in Science - Athene Donald - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why are girls discouraged from doing science? Why do so many promising women leave science in early and mid-career? Why do women not prosper in the scientific workforce? Not Just For the Boys looks back at how society has historically excluded women from the scientific sphere and discourse, what progress has been made, and how more is still needed. Athene Donald, herself a distinguished physicist, explores societal expectations during both childhood and working life using evidence of the systemic disadvantages women operate under, from the developing science of how our brains are and more importantly aren't gendered, to social science evidence around attitudes towards girls and women doing science. It also discusses how science is done in practice, in order to dispel common myths: for example, the perception that science is not creative, or that it is carried out by a lone genius in an ivory tower, myths that can be very off-putting to many sections of the population. A better appreciation of the collaborative, creative, and multi-disciplinary nature of science is likely to lead to its appeal to a far wider swathe of people, especially women. This book examines the modern way of working in scientific research, and how gender bias operates in various ways within it, drawing on the voices of leading women in science describing their feelings and experiences. It argues the moral and business case for greater diversity in modern research, the better to improve science and tackle the great challenges we face today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
215 x 136 mm
292 gr.
9780192893413
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore