Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notaresco tra XV e XVI secolo. I capitoli, il catasto, il sigillo. A cinquecento anni dalla loro stesura e con nuovi documenti a corredo - Riccardo D'Eustachio - copertina
Notaresco tra XV e XVI secolo. I capitoli, il catasto, il sigillo. A cinquecento anni dalla loro stesura e con nuovi documenti a corredo - Riccardo D'Eustachio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Notaresco tra XV e XVI secolo. I capitoli, il catasto, il sigillo. A cinquecento anni dalla loro stesura e con nuovi documenti a corredo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notaresco tra XV e XVI secolo. I capitoli, il catasto, il sigillo. A cinquecento anni dalla loro stesura e con nuovi documenti a corredo - Riccardo D'Eustachio - copertina

Descrizione


A cinquecento anni dalla loro formazione, i Capitoli, il Catasto e il Sigillo di Notaresco sono presentati in una nuova luce grazie agli approfonditi studi condotti da Riccardo d'Eustachio. L'autore traccia un quadro storico del borgo tra XV e XVI secolo. I Capitoli in totale sono otto, così come trascritti da A. Ludovico Antinori nella sua Corografia; sicuramente saranno stati molti di più, ma purtroppo molti degli originali sono andati perduti. Per quanto riguarda il Catasto, conoscendo i confini comunali di allora, si è proceduto a disegnarne il perimetro su una mappa, così da poter confrontare il territorio dell'Università con quello comunale attuale. Lo stemma dell'Universitas, che nel sigillo esprimeva la sua figura giuridica, è poi di estremo interesse e se ne analizza sommariamente la costruzione. Infine, si è ricostruita la Notaresco dell'epoca attraverso i suoi edifici, le tracce di mura superstiti, gli oggetti sacri dell'epoca, gli abiti indossati dai suoi abitanti e il tipo di alimentazione, attraverso testi e documenti d'archivio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
72 p., ill. , Rilegato
9788888925691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore