La notte del drive-in
- EAN: 9788806170028

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
La piccola Libreria Dell' Usato
05/03/2020 10:41:04
Si può non amare Lansdale? No, non si può.
-
03/02/2020 15:31:01
Grazie Joe anche per questa seconda perla
-
20/01/2020 16:42:21
Beh che dire.... un Lansdale spumeggiante! Al limite della follia. Assurdo come solo lui sa essere. Grazie di esistere Joe
-
22/09/2019 20:17:10
“La notte del Drive-In” è geniale per il suo contenuto cinico, dissacrante e sarcastico, nei confronti della società. L’ambientazione principale in cui si svolge il romanzo, è il drive-in, una delle icone sacre american dream, così come i protagonisti sono estratti dai più comuni stereotipi della middleclass sudista statunitense. Lansdale denuncia come l’influenza nefasta della televisione, e dei mass media in generale, hanno assunto un ruolo profetico nei confronti delle masse, sostituendo la Chiesa e spegnendo l’unica cosa che eleva l’uomo dal mondo animale: il pensiero. L’umanità descritta nella “Notte del Drive-In”, accetta passivamente la propria regressione come dato di fatto, abbindolata dalle promesse dei falsi miti, punita e torturata in eterno, da un dio spietato e crudele, fatto a nostra immagine e somiglianza.
-
21/06/2016 14:50:07
Un libro geniale, uno dei miei preferiti
-
08/11/2015 15:56:38
veramente un libro inutile e sconclusionato...lasciate perdere
-
08/07/2012 09:52:06
DRIVE-IN Considerato il capolavoro di Lansdale. Questo racconto lungo viene considerato un Noir, ma che non lo e'. Un Horror? Neanche. Non saprei proprio come classificare il romanzetto. La lettura e' per meta' noiosa, la parte centrale principalmente. L'inizio e' scorrevole come la fine arrivata troppo frettolosamente. Questa cometa che arriva e poi se ne va ... Il motivo? La trarama ? Se c'e' una trama me la devo essere persa. Una lettura a tratti scorrevole, ma che non entusiasma. Una cozzaglia di avvenimenti che si susseguono, raccontati in modo noioso e per quanto riguarda i personaggi sono abbastanza brutti. Definirlo un capolavoro mi sembra eccessivo, mi aspettavo qualcosa di meglio. Forse mi ricredero' leggendo la seconda parte, DRIVE-IN 2. Non ho capito con quale tecnica avrebbe dovuto inorridire il lettore, di Horror non ha niente. Complessivamante mi ha deluso.
-
13/03/2011 23:50:29
Chi ha letto le recensioni avrà capito che questo è un libro che o piace o no, senza mezze misure. Io, personalmente, ho trovato la trama una genialità assoluta (la degenerazione della razza umana di fronte a situazioni catastrofiche, la follia cui porta l'istinto di sopravvivenza, che ci porta allo stesso livello degli animali, delle bestie) e il modo di trattarla splendido. Libro sempre avvincente e coinvolgente, dalla prima all'ultima pagina. Una miscela di grottesco, splatter, fantascienza, in cui l'abilissimo Lansdale ci impartisce importanti lezioni sociologiche, antropologiche e psicologiche. Un cult che nella vostra libreria non può proprio mancare.
-
17/01/2011 19:59:02
Premesso che questo non è il mio genere preferito, e che di conseguenza non considero "La notte del drive-in" il capolavoro di Lansdale, credo che questo libro sia l'ennesima dimostrazione del talento immenso di questo texano. NEL SUO GENERE questo è effettivamente un capolavoro, in quanto chi scrive un horror deve cercare di suscitare terrore, sgomento e -perchè no- anche disgusto nel lettore, e Lansdale ci riesce in pieno. E la cosa più pregevole consiste nel fatto che il massimo dello shock non viene provocato tanto da eventi o personaggi sovrannaturali, ma dai comportamenti umani; Lansdale dimostra che il mostro più terrificante che possa esistere non è altro che l'istinto di sopravvivenza dell'uomo.
-
20/04/2010 11:54:41
Inizia bene, ma da metà in poi le sostanze stupefacenti si fanno sentire troppo e l'autore perde la bussola completamente rendendo inutile la lettura del libro.....
-
05/09/2009 02:54:25
Pessimo libro, l'unico pregio è di non essere noioso, ma quanto al resto è un'accozzaglia di violenza, cannibalismo, omicidi, stupri ecc. ecc. NON è fantascienza, come qualcuno ha detto, ma un c-movie splatter, pure girato male. Le recensioni sono davvero fuorvianti, altro che capolavoro! Ho chiuso con questo macellaio Il voto sarebbe 0/5
-
30/06/2009 15:13:46
libro incredibile... spiazzante, tagliente, assurdo... bellissimo e unico
-
26/05/2009 17:47:01
Puro Lansdale 100%. Horror, pulp, violenza, sarcasmo, ironia e avventura: gli elementi della narrativa del grande autore texano sono presenti tutti in questi due libri appartenenti alla trilogia del "drive-in" della fine degli anni'80. Un grande divertissement con cui l'autore demistifica la società americana e i suoi valori e simboli, dal cinema al pop corn, dalla libertà sessuale all'individualismo sfrenato. E' consigliato leggere i libri uno di seguito all'altro per cogliere tutti i riferimenti che legano le due opere.
-
10/09/2008 23:08:30
...lo so che a tratti annaspa, è talmente a tinte forti che ricorda certi cibi troppo dolci, ogni cosa è trovata, invenzione...ma detto questo come si può dare meno di 5?! Lansdale mette in scena un'idea folle e da lì si inventa un cosmo delirante con piccole aderenze al nostro. E poi i personaggi, il Re del Pop Corn?! da solo vale il prezzo del libro!! Il tutto con l'ironia di Lansdale che tra fiumi di schifezze fa le linguacce ai film horror dai quali prende spunto!
-
01/09/2008 00:05:30
Nonostante adorare Lansdale devo dire che questo,secondo me e il peggior libro scritto dal mitico Joe. Chi non ha mai letto niente di questo autore, è meglio che cominci con un altro titolo, questo è veramente "orrendo".
-
28/07/2008 11:28:25
Il Lansdale di Hap e Leonard mi piace molto, questo libro invece non sono proprio riuscito a finirlo.. è... "troppo" tutto
-
08/10/2007 10:52:31
Amo il Lansdale della serie di Hap & Leonard, ma ritengo questo libro davvero brutto. Mio nonno l'avrebbe definito <<un'americanata>>, e probabilmente avrebbe avuto ragione. Lansdale parte da una storia intrigante e si perde in particolari di dubbio gusto. Tutto voluto? E' il lettore che non capisce? Forse, ma propinare vomito, sangue e feci ogni pagina e' una scelta di cui chiedere conto all'autore.
-
19/09/2007 10:53:22
Io ho sempre odiato la fantascienza... lansdale è riuscitoa "tenermi attaccato alle pagine" anche trattando questo tema. E' un grande, niente da dire!
-
27/02/2007 13:31:10
ke devo dire, ho letto la notte del drive-in in circa 4 giorni, e mi è piaciuto parekkio!la storia è decisamente irreale, ma forse mi è piaciuta proprio x questo!devo dire ke lansdale ha 1 fantasia incredibile!!!non lo consiglio a ki adora le commediole, quelle ke finiscono sempre bene eccetera, ma a ki ha la mentalità abbastanza aperta e vuole svagarsi 1 po...io l'ho letto nell'estate della prima media, x cambiare 1 po letture ecc... ps:non so se possa incidere ma io adoro i fantasy e tutto ciò ke esiste di irreale e ke esce 1 po dagli skemi...
-
20/02/2007 09:44:10
Ho finito di leggere ieri sera La notte del Drive-in di Joe Lansdale, originariamente uscito alla fine degli anni '80 in due storie separate. Che dire? Ammaniti ne parla come di un capolavoro assoluto, cui a mio avviso il suo Branchie deve moltissimo. A me è piaciuto molto, anche se ormai a quasi venti anni dall'uscita non deve essere sorprendente come deve esserlo stato all'epoca. La storia è semplice: migliaia di persone sono ammassate in un drive-in per la Notte Horror, e a un certo punto accade qualcosa che trasforma per sempre le loro vite, impedendo a quegli uomini e donne di lasciare la struttura. In capo a qualche giorno, o settimana, il microcosmo più o meno civile in cui i protagonisti si trovavano si trasforma in... andatelo a comprare, e scoprirete un grande autore!!! AlexMai.it
