Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nova juris interpretatio in hodierna gentium communione. Vol. 1: Costituzione interpretazione, garanzie e tecnica legislativa - copertina
Nova juris interpretatio in hodierna gentium communione. Vol. 1: Costituzione interpretazione, garanzie e tecnica legislativa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nova juris interpretatio in hodierna gentium communione. Vol. 1: Costituzione interpretazione, garanzie e tecnica legislativa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nova juris interpretatio in hodierna gentium communione. Vol. 1: Costituzione interpretazione, garanzie e tecnica legislativa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo primo numero della Rivista tocca una serie di temi cari ai giuristi, raccogliendo alcuni saggi, volutamente anche in lingua francese ed inglese, che stimolano una originale riflessione sul panorama attuale dell'evoluzione del diritto in alcuni suoi aspetti centrali: la Costituzione, l'interpretazione, le garanzie e la tecnica legislativa. Anzitutto, con riguardo alla Costituzione, fonte cardine del sistema giuridico, sono raccolti due saggi sul sofismo onomastico e sull'impossibilità di cambiamento di senso della Costituzione (Otto Pfersmann), un saggio sugli interpreti della Costituzione e le funzioni della teoria costituzionale (Cesare Pinelli), un saggio, anche arricchito da spunti comparatistici, sulle garanzie di accesso al judicial review (Augusto Cerri). Seguono poi due scritti (Irene Sigismondi) che riguardano il tema dell'evoluzione delle fonti dal punto di vista sia dell'interpretazione, tramite l'argomento economico e la c.d. analisi economica del diritto, sia della tecnica legislativa, con riferimento all'introduzione, in via legislativa, della valutazione dell'impatto della regolamentazione, rispetto ad alcune problematiche e prospettive di attuazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Periodico
144 p., Brossura
9788854811751
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore