Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Novecento a scuola - copertina
Il Novecento a scuola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il Novecento a scuola
12,65 €
-45% 23,00 €
12,65 € 23,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Novecento a scuola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quanto agenzia educativa, la scuola è chiamata, fra l'altro, a trasmettere il meglio di un patrimonio culturale. Complici anche i vincoli temporali imposti dall'orario scolastico, in sede di programmazione l'insegnante di Lettere non può sottrarsi all'obbligo di effettuare delle scelte. Ma su quali basi? Occorre definire un 'canone letterario': operazione che tuttavia nel Novecento si riempie di insidie, per effetto, da un lato, della crescita esponenziale della produzione letteraria e, dall'altro, della ricerca spasmodica, così tipica del 'moderno', dell'originalità a tutti i costi, che ha comportato un continuo smottamento delle poetiche dominanti. Allora, nel dubbio, ci si affida al manuale, strumento principe (e insostituibile) della pratica didattica, che è tornato ad essere, prima di tutto, il luogo della consacrazione degli autori canonici. Ma non si rischia, così facendo, di cancellare tutta una serie di esperienze, magari minoritarie, ma altrettanto significative? Qual è la giusta rotta da tenere, fatta salva la necessità di stabilire gerarchie, per non compiere una falcidia senza appello? Come si possono integrare le esigenze opposte del 'canone' e della 'biblioteca'? E in che modo la manualistica può favorire questa integrazione? A questi importanti nodi della didattica della letteratura la "Mod per la Scuola" ha voluto dedicare i seminari nazionali di cui il presente volume raccoglie gli Atti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

Mod
2011
1 ottobre 2011
200 p., Brossura
9788846730565
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore