Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Novecento nudo - copertina
Novecento nudo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Novecento nudo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Novecento nudo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può dire che con la nascita dell'arte sia nato contemporaneamente il "nudo", cioè la raffigurazione in forma creativa del corpo umano. Com'è ovvio anche la storia artistica del Novecento ha visto tra i suoi temi centrali la raffigurazione del nudo. Una mostra, organizzata a Roma presso il Museo del Risorgimento (Vittoriano, dal 19 dicembre 1997 al 22 febbraio 1998) ha ripercorso, al terminare del secolo XX, quella che è stata l'evoluzione del genere. Il volume è il catalogo dell'esposizione, ma anche una vera e propria storia artistica, con saggi di Maurizio Calvesi, Marisa Vescovo, Ludovico Pratesi, Mario Ursino.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
240 p., ill. , Brossura
9788879930512

La recensione di IBS

Il catalogo di una mostra intitolata "Novecento nudo" (e non, ad esempio, banalmente "Il nudo nel Novecento", come segnala Maurizio Calvesi) non può essere una trattazione sistematica e accademica di un tema così come viene trattato dai diversi artisti, o movimenti, o scuole. Ma affonda direttamente nel nucleo del tema stesso (Corpo di carne si intitola il saggio di Maria Vescovo), e contemporaneamente proietta verso il secolo futuro le visioni ispirate che del corpo umano hanno avuto gli artisti del Novecento (Tra reale e virtuale: la metamorfosi del corpo nell'arte del Duemila, titola Ludovico Pratesi). Al tempo stesso, articola le immagini secondo categorie che sono fuori da ogni epoca: Corpo e Tempo, Eros e Psiche, Corpo e anima, Corpo e Mito, Corpo e Origine, Corpo e simbolo e, ultimi, Progenitori. Ma soprattutto, come ogni opera poetica, lascia parlare le visioni. Bellissime. Tutte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore