Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La novella di Angelica Montanini - Scipione Bargagli - copertina
La novella di Angelica Montanini - Scipione Bargagli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La novella di Angelica Montanini
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,00 € 3,85 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,00 € 3,85 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La novella di Angelica Montanini - Scipione Bargagli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ambientata a Siena verso la fine del Trecento, la Novella ha per protagonisti tre giovani nobili, Angelica e Carlo Montanini e Anselmo Salimbeni, legati da sentimenti d’amore (Angelica e Anselmo) e di stima reciproca (Anselmo e Carlo), mentre le famiglie sono divise da antica e fiera inimicizia. Le ostilità familiari e la conseguente indigenza, l’avidità di una «persona astiosa e superba», che intende impadronirsi a ogni costo dell’ultima loro proprietà,, conducono i due fratelli ad una situazione critica, risolta all’ultimo momento dall’imprevisto intervento risolutore di Anselmo. Il motivo, di ampia attestazione quattro-cinquecentesca (è presente, ad esempio, in Gentile Sermini, Bernardo Ilicino, Matteo Bandello, ecc.) e notissimo in ambito senese, viene ripreso dal Bargagli e rielaborato in forma autonoma, sapientemente armonizzando motivi diversi desunti dalla tradizione narrativa. Nella “cornice” di un nobile convito di gentildonne, una «savia e d’anni anziana donna»espone i casi dei tre giovani, intrattenendo piacevolmente la brigata; al termine del racconto, tre dame – Battista, Margarita e Bianca – commentano i fatti narrati, esaltando rispettivamente i meriti e le virtù di Carlo, Angelica e Anselmo. Vera “novella nella novella” – redatta con ogni probabilità nell’ultimo decennio del secolo XVI –, questa piacevole short story del Bargagli non è soltanto una ben calibrata celebrazione dell’amore, della cortesia e del disinteresse, tale da costituire quasi il pendant positivo della drammatica vicenda di Giulietta e Romeo, ma è anche uno dei documenti più notevoli della vivacissima storica letteraria «sanese».

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
132 p., Brossura
9788884020642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore