L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Il palermitano Enrico Onufrio traversò come una meteora, da entusiasta scapigliato meridionale, la vita e la letteratura, spegnendosi ventisettenne ad Erice nel 1885. Impresse tuttavia i segni della sua rapinosa creatività in tre raccolte poetiche (Barbarie, Momenti, Albàtro), nella saggistica (Le formule del bello e dell`arte, Metrica e poesia, La conca d`oro.Guida pratica di Palermo, Il sentimento della natura nel Poliziano), nel giornalismo e soprattutto nel settore privilegiato della narrativa (con le novelle della Spugna d`Apelle del 1882 e col romanzo L`ultimo borghese del 1885). Partecipò alla ?grande conversazione? di fine secolo, entrando in contatto con i più bei nomi della vita letteraria del tempo, dal Verga al Capuana, dal Rapisardi al Cavallotti, da Cletto Arrighi a Cesare Ronconi, da Sommaruga ai fratelli Treves, da Olindo Guerrini a Edmondo De Amicis. Qui si raccolgono, insieme con Cecchina e Uno scherzo al marito - pubblicate dapprima in volume a Cagliari (nella cui Biblioteca Comunale se ne conserva una copia), nel 1877 -, le novelle disperse nelle polverose pagine dei giornali cui Onufrio collaborò durante il suo decennio creativo (1876-1885), e non più ristampate: ancora stillano scapigliatamente, quale più quale meno, il piacere della scrittura del giovanissimo narratore siciliano, cui non difettò la dote fondamentale dell`affabulazione, mostrando, nel contempo, una faccia della Sicilia e del mondo che ancora inquieta.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore