Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le novità del procedimento cautelare. Le modifiche del biennio 2023-2024 - copertina
Le novità del procedimento cautelare. Le modifiche del biennio 2023-2024 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le novità del procedimento cautelare. Le modifiche del biennio 2023-2024
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,25 €
-15% 45,00 €
38,25 € 45,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le novità del procedimento cautelare. Le modifiche del biennio 2023-2024 - copertina

Descrizione


Il lavoro si articola in tre parti all'interno delle quali sono raccolti i capitoli affidati a diversi autori (magistrati, avvocati e  docenti universitari) che illustrano i risultati delle analisi svolte nei confronti degli istituti coinvolti dalle modifiche apportate dai numerosi interventi del legislatore nel biennio 2023-2024 quali le norme in tema di contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica (l. n. 168/2023), il recente correttivo alla riforma Cartabia (d.lgs. n. 31/2024), la legge Nordio (l. n. 114/2024), il Protocollo Italia Albania in materia migratoria. La prima parte esamina il tema del procedimento cautelare e tutela della persona e, in particolare: i nuovi confini del “modello differenziato” nel procedimento cautelare in ragione della tipologia di reato, le novità in tema di arresto senza flagranza e di allontanamento urgente; il rafforzamento delle misure cautelari e dell'uso del braccialetto elettronico; i riformati strumenti di tutela della vittima di violenza; l'introduzione della “priorità” cautelare nelle indagini e il contrasto della violenza sulle donne. La seconda parte tratta dell'ampliamento delle garanzie di libertà del difensore, per poi affrontare le novità in materia di interrogatorio di garanzia, le questioni originate dalla riforma  in materia di competenza per l'applicazione della custodia cautelare in carcere durante le indagini preliminari, le intercettazioni dei terzi nel procedimento cautelare e la pubblicazione del contenuto di intercettazioni nell'ordinanza cautelare. Nella terza e ultima parte si approfondiscono la sospensione dei termini massimi di custodia cautelare, il differimento dei termini per il deposito  della documentazione investigativa e i nuovi controlli giurisdizionali. Chiude il volume l'esame del procedimento cautelare e pre-cautelare nell'ambito del protocollo Italia-Albania.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 ottobre 2024
Libro tecnico professionale
XV-341 p., Brossura
9788828867562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore