Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Nozze Di Figaro
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nox Records Store
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nox Records Store
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Nox Records Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nox Records Store
Nox Records Store Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Le Nozze Di FigaroArtista: Wolfgang Amadeus Mozart - Hermann Prey · Edith Mathis · Gundula Janowitz · Dietrich Fischer-Dieskau · Tatiana Troyanos · Chor der Deutschen Oper Berlin Und Orchester Der Deutschen Oper Berlin · Karl BöhmEtichetta: Deutsche GrammophonCondizioni disco: Mint (M)Condizioni copertina: Mint (M) ; EAN: 0028942986923; Location: CL5

Dettagli

CD Audio
3
0028942986923

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Hermann Prey

1929, Berlino

Baritono tedesco. Dopo l'esordio a Wiesbaden nel 1952, apparve sulle maggiori scene internazionali, affermandosi come grande interprete di Mozart, Wagner e R. Strauss, ma anche dell'operetta viennese grazie alle squisite doti di attore e di fraseggiatore maturate attraverso un'assidua frequentazione liederistica (soprattutto Schubert). Affrontò anche il repertorio oratoriale.

Karl Böhm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Le nozze di Figaro KV 492, Ouvertüre
Play Pausa
2 Cinque...dieci...venti...trenta...
Play Pausa
3 Se a caso madama la notte ti chiama
Play Pausa
4 Bravo, signor padrone! - Se vuol ballare
Play Pausa
5 La vendetta, oh la vendetta
Play Pausa
6 Via, resti servita, Madama brillante
Play Pausa
7 Non so più cosa son, cosa faccio
Play Pausa
8 Cosa sento! tosto andate
Play Pausa
9 Giovani liete, fiori spargete
Play Pausa
10 Non più andrai, farfallone amoroso
Play Pausa
11 Porgi, amor, qualche ristoro
Play Pausa
12 Voi che sapete che cosa ? amor
Play Pausa
13 Venite...inginocchiatevi...

Disco 2

Play Pausa
1 Quante buffonerie!
Play Pausa
2 Susanna, or via, sortite
Play Pausa
3 Aprite, presto, aprite
Play Pausa
4 Esci, omai, garzon malnato
Play Pausa
5 Signori, di fuori son già i suonatori
Play Pausa
6 Voi signor, che giusto siete
Play Pausa
7 Che imbarazzo ? mai questo!
Play Pausa
8 Crudel! perch? finora farmi languir così?
Play Pausa
9 Hai già vinta la causa ... Vedrò mentr'io sospiro
Play Pausa
10 Riconosci in questo amplesso
Play Pausa
11 E Susanna non vien! - Dove sono i bei momenti
Play Pausa
12 Canzonetta sull'aria: Che soave zeffiretto

Disco 3

Play Pausa
1 Ricevete, o padroncina
Play Pausa
2 Ecco la marcia...andiamo
Play Pausa
3 L'ho perduta, me meschina
Play Pausa
4 Il capro e la capretta
Play Pausa
5 In quegli anni in cui val poco
Play Pausa
6 Tutto ? disposto - Aprite un po' quegl'occhi
Play Pausa
7 Giunse alfin il momento - Deh vieni, non tardar
Play Pausa
8 Pian pianin le andrò più presso
Play Pausa
9 Gente, gente, all'armi, all'armi
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore