Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nuclear Superiority: The 'New Triad' and the Evolution of American Nuclear Strategy - David S. McDonough - cover
Nuclear Superiority: The 'New Triad' and the Evolution of American Nuclear Strategy - David S. McDonough - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nuclear Superiority: The 'New Triad' and the Evolution of American Nuclear Strategy
Disponibilità in 2 settimane
60,30 €
60,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nuclear Superiority: The 'New Triad' and the Evolution of American Nuclear Strategy - David S. McDonough - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 2002 the Bush administration completed a Nuclear Posture Review that introduced a ‘new triad’ based on offensive-strike systems, defences and a revitalized defence infrastructure. The new triad is designed for a new strategic threat environment, characterized not by a long-standing nuclear rivalry with another superpower, but by unstable relationships with rogue-state proliferators, alongside more ambiguous relations with nuclear-weapon powers. Providing a historical context to these modifications to US nuclear strategy, Nuclear Superiority details how the new triad, which strongly emphasizes the need to bolster the credibility of the nuclear deterrent and to prepare for nuclear use when deterrence fails, is founded on previous efforts to secure nuclear superiority against the Soviet Union and counter-proliferation capabilities against WMD-proliferant adversaries. It illustrates how the evolution of American nuclear strategy towards more effective counter-force capabilities, regardless of the current threat environment, has led to a host of counter-force developments. David S. McDonough explores how this strategy is based on the long-standing American desire to control conflict escalation and how it may invite crisis instability with regional adversaries and disquiet among established nuclear powers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Adelphi series
2006
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
234 x 156 mm
210 gr.
9780415427340
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore