Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Numeri. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2014-31 maggio 2015) - Claudio Bartocci,Luigi Civalleri - copertina
Numeri. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2014-31 maggio 2015) - Claudio Bartocci,Luigi Civalleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Numeri. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2014-31 maggio 2015)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,25 €
-55% 25,00 €
11,25 € 25,00 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 25,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 25,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Numeri. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2014-31 maggio 2015) - Claudio Bartocci,Luigi Civalleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2014
16 ottobre 2014
220 p., ill.
9788875784539

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio .mau. codogno
Recensioni: 5/5

Come usuale, anche per la mostra Numeri che si sta tenendo in questi mesi nel Palazzo delle Esposizioni a Roma è stato preparato un "catalogo". Perché ho messo la parola "catalogo" tra virgolette? Semplice. Naturalmente si ritrovano testi e immagini del contenuto della mostra, ma questo libro è qualcosa di più, e secondo me può essere apprezzato anche da chi alla mostra non c'è andato. Bartocci e Civalleri hanno costruito un'opera che rende ancora più chiaro quanto presentato nelle sale romane: vale a dire che la matematica è certo un insieme di strutture e regole a prori, ma anche e soprattutto un'opera dell'uomo. Parlare di matematica umanistica può forse far ridere i più, ma credo che sia il termine più corretto: in fin dei conti calendari, pesi e misure, le stesse monete sono matematica messa in pratica, per non parlare degli strumenti come il regolo calcolatore o le macchine addizionatrici. Tutto questo viene spiegato senza scappare dalla notazione matematica, ma allo stesso tempo ricordandosi che essa è un mezzo e non un fine. Termino segnalando l'amplissima bibliografia, con la nota positiva che ogni sezione inizia indicando le "Letture" che permettono di sapere di più sul tema trattato; la grafica è infine davvero accattivante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Civalleri

Luigi Civalleri è laureato in matematica e docente al master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. Ha lavorato in alcune importanti case editrici italiane ed è editor, consulente freelance e traduttore (ha tradotto ad esempio: Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond, L’universo elegante di Brian Greene, Il dilemma dell’onnivoro di Michael Pollan). Ha anche organizzato eventi scientifici e ha coordinato la mostra Numeri (Palazzo delle Esposizioni, Roma, 16 ottobre 2014 – 31 maggio 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore