Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Numerical Analysis: Proceedings of the Colloquium on Numerical Analysis Lausanne, October 11–13, 1976 - DESCLOUX,MARTI - cover
Numerical Analysis: Proceedings of the Colloquium on Numerical Analysis Lausanne, October 11–13, 1976 - DESCLOUX,MARTI - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Numerical Analysis: Proceedings of the Colloquium on Numerical Analysis Lausanne, October 11–13, 1976
Disponibilità in 2 settimane
69,20 €
69,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Numerical Analysis: Proceedings of the Colloquium on Numerical Analysis Lausanne, October 11–13, 1976 - DESCLOUX,MARTI - cover

Descrizione


Nowadays aluminium is essentially produced according to the Hall-H~roult process, in other words, by electrolysis of alumina A1 0 desolved in molten cryolite Na A1F at a 2 3 3 6 temperature of about 950 C. In a reduction plant cells are connected in series. For technical and economical reasons, it is advisable to choose large nominal currents (150 kAle For such intensities, the electromagnetic effects in the cells become important. In particular, these effects bring about movements in the liauid metal, as well as interface variations in level, that are detrimental to efficiencv and energy consumption [l,~ * For an optimal design, it is necessary to predetermine the electromagnetic behaviour of each new typ of cells. It is specially necessary to calculate the repartition of the current density in each point of the cell (electric problem), and the magnetic induction produced in the liquid metal by the currents circulating in the cell itself, in the near cells and in the external conductors (magnetic problem). Electric problem formulation Stationary electric phenomena are described by the equations ~ ...rotE=O (1) ...divJ=O (2) t=f1 (3) The first equation can be replaced by t=-g;tdU (4) where U is the electric potential. J. -M. BLANC 131 ~ -+ We can eliminate E and J between the equations above. In an homogeneous material, we obtain a Laplace's equation (5) 4u=0 On surfaces separating material of different resistivities, ...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

International Series of Numerical Mathematics
1977
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783764309398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore