Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La nuova Bibbia Salani. L'Antico Testamento
Disponibilità immediata
13,75 €
13,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ibs
Chiudi
La nuova Bibbia Salani. L'Antico Testamento - Silvia Giacomoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
nuova Bibbia Salani. L'Antico Testamento

Descrizione


La Bibbia è un libro (o meglio una serie di libri) che racconta le avventure e le disavventure di Dio e di Israele. Allora questo libro che il lettore ha tra le mani racconta forse l'altro libro? In tal caso, presentandolo qui, sia pure in breve, racconteremmo il racconto di un racconto. Le cose sono più semplici e più complicate. Silvia Giacomoni ha fatto qualcosa di molto diverso: come Alice è entrata nello specchio, lei è entrata nel mondo raccontato dalla Bibbia, si è mescolata a quelle persone, ha parlato con loro, ha vissuto quelle vicende, ha pensato quegli infiniti pensieri narrati dalla Bibbia. E ora torna fra noi e ci racconta tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
2012
Tascabile
4 ottobre 2012
768 p., ill. , Brossura
9788862569903

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domenico
Recensioni: 5/5

Un libro per grandi ma con un linguaggio semplice. L'autrice ti prende per mano e ti racconta tutto l'antico testamento, libro dopo libro. Non vedevo l'ora di tornare a casa per continuare la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 3/5

Sto leggendo questo libro ai miei figli, credo che sia per tutti molto interessante, proprio perchè si tratta di una ri-lettura moderna dell'Antico Testamento, dal messaggio forte e allo stesso tempo reso comprensibile anche ai non adulti. Trovo però estremamente fastidioso che l'autrice non conosca l'uso del congiuntivo. Cercare di spiegare le cose in modo semplice non può creare l'alibi per l'utilizzo di forme non corrette. Un testo scritto ha le sue responsabilità, anche nell'educazione ad una corretta espressione in forma scritta.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio Chiesa
Recensioni: 5/5

Un libro straordinario e intrigante. Non è un riassunto della Bibbia: è la rilettura con occhio moderno dell'ìincredibile cammino di fede di un popolo. È insieme il racconto di ciò che è raccontato, ma anche di ciò che è accaduto; mantiene lo sguardo del raccontatore di migliaia di anni fa e nello stesso tempo si sente l'occhio del contemporaneo, con i problemi che viviamo nel modo d'oggi. Un modo unico di raccontare l'Antico Testamento... Era difficile anche solo pensare ad un modo così umano e così culturale nello stesso tempo di raccontare il libro più importante del mondo. Incredibile che la Giacomoni ci sia riuscita in modo così equilibrato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvia Giacomoni

 Silvia Giacomoni (Genova, 1938) si è laureatain Lettere a Milano. Ha insegnato, ha tradottoe ha lavorato per il quotidiano la Repubblicasin dalla fondazione. Ha pubblicato inchieste giornalistiche e romanzi: Miseria e nobiltà della ricerca in Italia (1979); L’Italia della moda (1984); Designer italiani (1988); La stanza vuota (1989); Ecce coppia (1990); Vieni qua, assassina (1993). Si è quindi dedicata agli studi biblici pubblicando, tra l’altro: L’ira di Dio (1995), antologia di scritti di Carlo Maria Martini;La Nuova Bibbia Salani (2007), parafrasi dell’Antico Testamento; Dice Matteo (2007), riscrittura del Primo Vangelo; Alessandro Manzoni (2008), ritratti dello scrittore che mettono in luce l’influenza della Bibbia sulla sua opera;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore