Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nuova cassazione civile - copertina
La nuova cassazione civile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La nuova cassazione civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nuova cassazione civile - copertina

Descrizione


Una riforma non di dettaglio, ma di sistema: che s'impernia sulla distinta modulazione tra giudizi (una minoranza) che hanno valenza nomofilattica, perché la questione di diritto è di particolare rilevanza, destinati alla pubblica udienza e alla decisione con sentenza, tale da assumere i caratteri del "precedente" in senso stretto, e giudizi privi di tale carattere (il contenzioso più nutrito), destinati all'adunanza camerale non partecipata, ma con contraddittorio scritto, e alla decisione con ordinanza. Questa, con le parole del Primo Presidente della Corte Giovanni Canzio, è la riforma del processo civile di cassazione introdotta dal legislatore con il d.l. 31 agosto 2016 n. 168, convertito con l. 25 ottobre 2016 n. 197. Una simile riforma chiama tutti i protagonisti del processo civile di cassazione ad una possente sfida: la Corte, sul piano dell'organizzazione, per la distribuzione dei ricorsi tra camera di consiglio e udienza pubblica, secondo criteri uniformi, nonché sul trattamento della motivazione, particolarmente nelle ordinanze, a garanzia del controllo di legalità delle sentenze impugnate; la Procura Generale, sul contributo al formarsi della nomofilachia; l'Avvocatura, sul cambiamento radicale dell'impostazione dei ricorsi al fine di agevolare il lavoro della Corte, nello spoglio come nella redazione della motivazione, e di tutelare così al meglio l'interesse delle parti assistite. Su questa riforma, si è discusso nell'incontro di studio, organizzato dalla Scuola di specializzazione per le professioni legali della Sapienza Università di Roma, che si è svolto il 10 febbraio 2017, nell'Aula Magna dell'Ateneo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
16 maggio 2017
Libro tecnico professionale
136 p., Brossura
9788813362409
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore