L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Finalista al Premio Stresa di Narrativa 2021
In viaggio dentro la mente e il proprio corpo, grazie alla comunione con spiriti di animali e sorprendenti dialoghi con una voce interiore che stravolge ogni sua certezza, Leone approderà alla battaglia più dura, quella contro se stesso e i demoni che da sempre combatte.
«Sebastaiano Mauri racconta una presa di coscienza attraverso uno sciamano» - Vanni Santoni, la Lettura
Nel cuore della foresta amazzonica, la sorprendente avventura di un uomo verso la rinascita
Leone arriva nel cuore dell'Amazzonia convinto dalla cugina Nur, alla quale non sa dire di no. Superate le sue resistenze e il suo ironico scetticismo, scivola presto in un mondo fuori dal tempo, dove si curano le persone con l'ayahuasca. Questo decotto psicotropo, dai numerosi effetti terapeutici, è consumato in cerimonie accompagnate dai canti sacri della foresta. In viaggio dentro la mente e il proprio corpo, grazie alla comunione con spiriti di animali e sorprendenti dialoghi con una voce interiore che stravolge ogni sua certezza, Leone approderà alla battaglia più dura, quella contro se stesso e i demoni che da sempre combatte. Rimetterà in discussione tutto: il suo lavoro di autore televisivo, la sua relazione inceppata in un'impasse, l'identità costruita intorno a una mascolinità tossica e le stanche convinzioni della nostra società che, di fronte a una catastrofe climatica annunciata, sceglie di proseguire ciecamente verso l'autodistruzione. L'esperienza sciamanica, titubante e spesso, suo malgrado, comica, spingerà Leone a toccare il fondo prima di risollevarsi. Il coraggio di guardare in faccia la realtà gli insegnerà a vedere in modo radicalmente nuovo la sua natura e la Natura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro profondo, emozionante, con moltissimi spunti di riflessione, accompagnati da una leggera ironia che rende il libro estremamente piacevole. Andrebbe distribuito nelle Scuole
Un viaggio alla riscoperta della propria persona e della natura, quella da proteggere e da salvare. Ho pianto, ho provato emozioni forti per cose che devo ancora scoprire, questo libero mi ha lasciato delle sensazioni strane e l’ultima è quella di tristezza per averlo terminato! Consigliatissimo , per la storia e per le tematiche affrontate! Grazie Sebastiano Mauri è stato bello leggere questo tuo capolavoro ! Consigliatissimo, Buon Viaggio a chi deciderà di acquistarlo ❤️
"La Nuova Terra" riesce a trasportarti con incantevole leggerezza nelle profondità dimenticate del proprio sé, rendendo lampante il legame tra la salute della nostra umana natura e la salute del nostro pianeta. La guarigione può avvenire solo attraverso il riconoscimento e il rispetto di ogni parte di noi. L'ho bevuto in due notti, facendomi pensare, piangere e ridere, mai banale, mai prevedibile. Grazie per avermi ricordato di ricordarmi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando, quasi un anno fa, con le Classifiche di Qualità della rivista letteraria L’Indiscreto facemmo votare 600 tra librai, editor, scrittori, critici, blogger, redattori di altre riviste, giornalisti culturali e traduttori su quali fossero i libri italiani più importanti del ventennio 2000-2019, registrammo, tra tanti, un dato che ci parve rilevante: dei primi 100 libri, ben 13 erano usciti una prima volta per un dato editore, da lì erano finiti fuori catalogo, e successivamente erano stati recuperati da un altro marchio. Il che equivale a dire che in un mondo editoriale accelerato fino al parossismo (e solo oggi un po’ rallentato, ma per ragioni del tutto slegate dalle scelte di programmazione) il 13% dei libri ritenuti più significativi dagli addetti ai lavori ha avuto bisogno di un secondo giro in libreria per guadagnarsi tale status: un dato che andrebbe sottoposto anzitutto ai distributori.
Tra le tante conferme dell’attuale nouvelle vague psichedelica, tanto forte da coinvolgere anche la grande editoria e non solo gli storici marchi underground, vale la pena segnalare l’uscita, per Guanda, della Nuova terra di Sebastiano Mauri. Più noto come regista, ma già autore di un romanzo e un saggio per Rizzoli, nella Nuova terra Mauri racconta in modo sentito e ispirato il viaggio in Amazzonia di un autore televisivo in crisi e la sua esperienza con l’ayahuasca, il decotto a base di DMT, che lo porterà allo sviluppo di una nuova coscienza ecologica, oltre che a una personale palingenesi.
Recensione di Vanni Santoni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore