Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tutela giuridica delle acque a Parma in età medievale - Andrea Errera - copertina
La tutela giuridica delle acque a Parma in età medievale - Andrea Errera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tutela giuridica delle acque a Parma in età medievale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
48,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
48,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
48,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
48,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tutela giuridica delle acque a Parma in età medievale - Andrea Errera - copertina

Descrizione


Il rinvenimento di due fonti inedite, ossia due trascrizioni ottocentesche dello Statuto del Canale Maggiore di Parma risalente al 1353, ha sollevato alcuni interrogativi legati alle ragioni della trascrizione di quello Statuto nel XIX secolo, alle motivazioni della redazione di una raccolta normativa autonoma rispetto alle compilazioni statutarie comunali, nonché al coordinamento con le altre norme di ius proprium cittadino. Per affrontare tutte le questioni legate a quelle fonti viene presentata una ricerca che parte dal XIX secolo per risalire sino al XIII secolo con il proposito di rinvenire tutti gli elementi utili a dare risposta ai quesiti storiografici posti dalla natura e dalla comprensione del documento statutario, di cui si fornisce anche l'edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 maggio 2025
Libro universitario
264 p., Brossura
9788849558784

Conosci l'autore

Andrea Errera

Andrea Errera è professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Parma. Si occupa attualmente della scienza giuridica medievale e delle tecniche del ragionamento giuridico. Tra le sue pubblicazioni: Lineamenti di epistemologia giuridica medievale. Storia di una rivoluzione scientifica (Torino, 2006); Arti e mestieri a Parma: gli Statuti e la storia delle Corporazioni in età medievale e moderna (Parma, 2023); De magno schismate. Tesori e misteri del ms. Parmense 1194 (Parma, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore