Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nuove tecnologie e scuola di base
Disponibilità immediata
8,80 €
-20% 11,00 €
8,80 € 11,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,10 € 12,16 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,10 € 21,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,10 € 21,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,10 € 12,16 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisline
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L'introduzione delle nuove tecnologie nella scuola pone problemi che riguardano non solo i processi di insegnamento-apprendimento, ma coinvolgono la stessa professionalità docente con riflessi sulla organizzazione degli istituti scolastici autonomi, sempre più interessati a stabilire accordi tra reti di scuole che, attraverso la telematica, si avviano a intraprendere percorsi curricolari condivisi di collaborazione e cooperazione. La formazione a distanza rappresenta il naturale corollario di questo insieme di diversi contesto operativi. Pensato per studenti di Scienze della formazione, operatori del settore educativo, docenti e dirigenti della scuola di base, il volume intende in primo luogo offrire un quadro d'insieme delle questioni connesse alle tecnologie educative, per poi soffermarsi su alcuni temi di rilevante importanza per la pratica didattica, dall'utilizzo del software all'ipertestualità, dalla costruzione di pagine web al rapporto tra nuove tecnologie e soggetti disabili.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Nuove tecnologie e scuola di base
Nuove tecnologie e scuola di base
Nuove tecnologie e scuola di base

Dettagli

2001
21 settembre 2001
Libro universitario
212 p., ill.
9788843019762
Chiudi

Indice

Introduzione · Parte prima / 1. La rivoluzione degli anni Duemila/L'era dell'accesso/Le trasformazioni culturali/I riflessi sulla quotidianità/Cambiamenti nella didattica e nella professionalità docente / 2. Tencnologie e scuola/Nuove tecnologie e scuola di base/Un percorso innovativo/Gli antecedenti/Il PNTD 1997-2000 e la formazione dei docenti/Un nuovo modello formativo / 3. Verso una società della conoscenza/ Istruzionismo contro costruzionismo/ Comportamentismo e cognitivismo/Il costruttivismo/Apprendimento collaborativo e scuola / 4. Telematica e apprendimento collaborativo/Dalle comunità di apprendimento alle comunità di pratiche/Le reti telematiche/Informatica e telematica nella scuola: modalità operative e ambiti d'intervento / 5. La formazione a distanza/Un chiarimento di termini/Perché la formazione a distanza/Gli elementi essenziali della FaD/Storia della FaD attraverso tre generazioni/Telematica e documentazione dei processi formativi: due modelli a confronto/Un'evoluzione "in progress" /L'opzione per un modello "misto"/I quattro fattori della qualità: aspetti pedagogici e sociali/Il ruolo dei tutor · Parte seconda / 6. Software e apprendimento/Verso nuove esperienze cognitive/Il software/La valutazione del software / 7.I l linguaggio ipertestuale/Storia e sviluppo dell'ipertesto/Testo e ipertesto a confronto/Un pensiero pensante/Natura dell'ipertesto/Strutture degli ipertesti/Ipertestualità e scuola di base/Fasi operative per la costruzione di un ipertesto / 8. Internet e il web/Navigare nel cyberspazio/Trent'anni di Internet/Utilità della rete/Il web: briciole di storia/La progettazione del sito/Progettare considerando gli utenti/Guidelines per la costruzione di un sito web/La trasformazione della scrittura nel web/Alcune regole d'uso/I dieci peccati capitali di chi opera nel web/L'usabilità / 9. Tecnologie e handicap/Disabili e nuove tecnologie/Handicap e ausili tecnologici/Informatica, multimedialità e ambito cognitivo/ Telematica e handicap.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi