Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
48,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
48,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
48,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
48,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva - copertina
Chiudi
Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva

Descrizione


I casi di disturbi d'ansia e dell'umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento. Lo stesso vale per le difficoltà di socializzazione, i disturbi dell'apprendimento e del neurosviluppo in genere, i problemi da comportamento disregolato e aggressivo, i disturbi alimentari, l'abuso, l'incuria e il maltrattamento, ecc. Questo manuale intende contribuire all'incremento delle conoscenze esplicative e procedurali utili a gestire in modo sempre più efficace i fattori di rischio e i processi patogeni responsabili della sofferenza psicopatologica in età evolutiva. La Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale (PCC, più diffusamente indicata con l'acronimo CBT, in lingua inglese: Cognitive-Behavior Therapy) ha cercato fin dall'inizio di rimanere adesa a tale prassi sia nella definizione dei suoi costrutti esplicativi sia nell'elaborazione delle metodologie osservative e valutative, come anche di intervento curativo e preventivo. Per tale ragione, ad oggi, la CBT ha mostrato di essere l'approccio teorico-metodologico più attendibile, dimostrabile/misurabile ed efficace per la comprensione ed il trattamento della maggior parte dei disturbi psicopatologici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4 gennaio 2022
714 p.
9788835120827
Chiudi

Indice

Indice
Ugo Sabatello, Prefazione. Le fasi del cambiamento non lineare
Giovanni Maria Vecchio, Presentazione
Introduzione
Parte I. Presupposti teorici e metodologici nella Psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) in età evolutiva
Vincenzo Poerio, Introduzione al modello comportamentale e cognitivo-comportamentale: teoria, applicazioni, metodi di indagine, prassi clinica
Vincenzo Poerio, La terapia cognitiva: teoria, applicazioni, metodi di indagine, prassi clinica
Katia Aringolo, Paola Foggetti, Antonella Ivaldi, Intersoggettività, attaccamento e psicopatologia dello sviluppo
Rosario Capo, Monica Settembrini, Ilario Mammone, Genitorialità, esperienze di sviluppo disfunzionali e temi di vita di particolare rilevanza clinica
Rosario Capo, Ilario Mammone, Leonardo Costanzo, Identità e autodeterminazione: interdipendenza, contingenze evolutive, possibili esiti psicopatologici e implicazioni cliniche
Francesco Maria Carissimo, Ilario Mammone, La disregolazione emotiva: processi transdiagnostici e possibili strategie di intervento
Parte II. Metodologie e strumenti di intervento terapeutico
Giovanni Carbonara, L'analisi applicata del comportamento (ABA) in età evolutiva
Maria Angela Geraci, L'approccio neuropsicologico in età evolutiva
Stefano Terenzi, Rosario Capo, Christof Loose, La Schema therapy in età evolutiva: approccio teorico-metodologico ed esemplificazione clinica
John E. Lochman, Coping power per i disturbi dell'aggressività, della condotta, del controllo emotivo e degli impulsi nei bambini: quadro di intervento, efficacia, diffusione e ottimizzazione
Claudio Paloscia, La terapia dialettico-comportamentale in adolescenza: un intervento transnosografico per la disregolazione emotiva
Anna Nisticò, Gli interventi basati sulla mindfulness in età evolutiva
Roberta Verità, Francesca Cumbo, Lo storytelling nell'applicazione della Rational-emotive be-haviour therapy (REBT) - Favole REBT in età evolutiva
Giulia Melis, Ilario Mammone, Alla scoperta dei propri valori identitari
Katia Aringolo, Martina Civino, Marta Molinari, Giorgia Penserini, La psicoterapia di gruppo in età evolutiva: dalle origini a oggi
Elda Andriola, L'Acceptance and commitment therapy e il suo impiego nella gestione della sofferenza psicologica in età evolutiva
Katia Manduchi, Eleonora Maria Villa,
I disturbi del comportamento alimentare e le terapie CBT di terza generazione: una nuova prospettiva di trattamento
Maria Angela Geraci, La Play therapy cognitivo-comportamentale
Simone Cheli, Giulia Mori, Veronica Cavalletti, Lo spettro internalizzante in adolescenza: la prospettiva della compassione e della metacognizione
Daniele Rainaldi, Alessia Silla, L'adolescente difficile e gli interventi domiciliari in una prospettiva integrata
Parte III. Applicazioni cliniche esemplificative
Valeria Giamundo, Il Disturbo post-traumatico da stress (PTSD) e il Disturbo post-traumatico complesso (CPTSD) in età evolutiva: un modello d'intervento centrato sul trauma e basato sulla mentalizzazione (TT&M)
Katia Aringolo, Rosa di Geronimo, Cecilia Dionisi, Laura Longo, Cecilia Manganozzi, Il Mutismo selettivo: storia, eziologia, caratteristiche del contesto familiare e trattamento. Una riflessione sulla Theraplay
Katia Aringolo, Elisabetta De Filippis, Angela Cannito, La psicosomatosi in età evolutiva: una proposta d'intervento psicoterapeutico individuale/di gruppo con video modelinge Theraplay
Katia Aringolo, Laura Di Giunta, Il lutto in età evolutiva: il Family bereavement program (FBP)
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore